Pubblicità

Crostini ai funghi senza cottura-antipasto veloce di Natale

Oggi vi voglio far conoscere una ricetta i crostini ai funghi senza cottura, un antipasto veloce di Natale facilissimo da fare e troppo buono, una ricetta “storica” che ho imparato circa 30 anni fa da mia sorella che in quel periodo lavorava in un ristorante.

La preparazione dei crostini ai funghi champignon è davvero semplicissima, in 15 minuti fate tutto, e farete un figurone con i vostri ospiti.

Ah, se invece volete preparare dei crostini con la salsa ai funghi per crostini (scusate il gioco di parole!), QUI trovate la ricetta.

RICETTE CHE POSSONO INTERESSARTI:

Crostini ai funghi senza cottura-antipasto veloce di Natale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Crostini ai funghi

1 baguette
200 g formaggio fresco spalmabile
1 spicchio aglio
q.b. pepe nero
q.b. prezzemolo
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

1) Preparare questi crostini ai funghi e philadelphia è davvero facilissimo: pulisci gli champignon privandoli della loro pellicina e di parte dei gambi, falli a dadini piccoli e mettili a macerare in abbondante olio extra vergine di oliva, lo spicchio d’aglio, del pepe nero macinato, del prezzemolo tritato e del sale. Lascia così per 1 ora mescolando di tanto in tanto, i funghi grazie al sale, risulteranno gustosi come quelli cotti.

2) Affetta la baguette in diagonale, spalma sopra il formaggio fresco e una volta che i funghi sono ben insaporiti dall’olio ed è passata 1 ora, con un cucchiaio mettili sopra ai crostini con un po’ del loro olio.

3) Non ti resta ora che mettere i tuoi crostini su un piatto di servizio e servire.

Crostini ai funghi senza cottura-antipasto veloce di Natale
Pubblicità

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lapasticceramatta

Sono Simona toscana, mi piace cucinare, ma sopratutto amo fare i dolci e la pasta fatta in casa e ho una passione per il lievito madre che "curo" da 9 anni !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights