Chiacchiere al cacao variegate al cioccolato bianco

Chiacchiere al cacao variegate al cioccolato bianco, di una bontà unica, la versione super golosa delle classiche chiacchiere di Carnevale.

Le chiacchiere sono, credo, uno dei dolce carnevaleschi più gettonati e più cucinati, facili da fare, con pochi e semplici ingredienti si preparano, oggi vi propongo una mia rivisitazione le chiacchiere al cacao aromatizzate al mistrà e variegate al cioccolato bianco, se le provate le finirete in un lampo, e se le regalate vi chiederanno subito la ricetta, infatti la mia amica laura, alla quale le ho fatte assaggiare mi ha chiesto dopo averle provate come le avevo fatte.

Ecco le 3 regole per fare delle chiacchiere perfette:

1) L’impasto deve riposare in freezer per 30 minuti (o 1 ora in frigo).

2) Ci vuole sempre del liquore ad alta gradazione per avere chiacchiere bollose.

3) La sfoglia deve essere stese e ripiegate per 2-3 volte a libro e poi essere sottile nella stesura finale.

LEGGI ANCHE:

Chiacchiere al cacao variegate al cioccolato bianco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

190 g farina 0 (o Manitoba)
40 g cacao amaro in polvere
1 uovo (grande)
40 g burro
60 g zucchero
70 g mistrà (o grappa)
1 pizzico sale
100 g cioccolato bianco
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Passaggi

1) in una ciotola poni la farina, il cacao amaro, lo zucchero, il pizzico di sale, mescola e aggiungi l’uovo e il burro fuso quindi iniza ad impastare.

2) Ora unisci il mistrà (o la grappa o il rum) e lavora bene l’impasto per diversi minuti fino ad avere una pasta omogenea. Appiattiscila con le mani in un panetto quadrato e riponila nel freezer per 30 minuti.

3) Ora stendi delle strisce sottili con la macchina per la pasta, ripiegale in 3 a libro e ripassale ancora alla macchinetta, ripeti ancora una volta l’operazione e stendi la pasta fine poi ritaglia dei rettangoli con la rotella dentellata.

4) Immergi le chiacchiere al cacao in olio caldissimo, a circa 165°, girale velocemente cuocendole per circa 2 minuti, scolale e mettile su della carta assorbente da cucina.

5) Adesso fondi il cioccolato bianco o a fiamma bassissima in un pentolino antiaderente o al microonde o a bagnomaria, mettilo in una sacca da pasticcere, tagliane appena la punta con delle forbici e fai delle striature sulle chiacchiere al cioccolato. Fai raffreddare per 5 minuti in freezer e servile.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
(Visited 1.257 times, 1 visits today)

Pubblicato da lapasticceramatta

Sono Simona toscana, mi piace cucinare, ma sopratutto amo fare i dolci e la pasta fatta in casa e ho una passione per il lievito madre che "curo" da 9 anni !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.