Il pane pita greca è un soffice e morbido pane in questo caso cotto in padella, davvero buono e anche semplice da fare!
Se siete stati in Grecia lo avrete di sicuro assaggiato, il pane pita, detto anche pane arabo o pane gyros se farcito con carne etc. e venduto come cibo da passeggio, ha una forma circolare ed è anche molto facile da preparare, potete utilizzare sia il lievito madre come me, oppure 3 g di lievito di birra fresco!
A differenza del PANE NAAN, il pane freco o pane pita non ha nell’impasto lo yogurt, ma solo l’acqua o acqua e latte come prevedona alcune ricette originali.
LEGGI ANCHE FATTO IN PADELLA:
Piadina senza strutto o simil-piadina
Pane indiano in padella
Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette! TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA (lascia un like se ti va!)
Sono anche su PINTEREST e INSTAGRAM

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni7 pita
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaGreca
Ingredienti
Pita greca-pane in padella
- 400 gfarina 0
- 100 glievito madre (o 3 g di lievito di birra fresco)
- 240 gacqua
- 10 golio extravergine d’oliva
- 4 gsale
Preparazione
Come fare il pane pita grecao pane in padella
2) Mettiamo la farina in una ciotola, o se impastiamo con l’impastatrice nel cestello, aggiungiamo il lievito (se non avete la pasta madre usate 3 g di lievito di birra ) al centro e pian piano unire l’acqua iniziando ad impastare e unendola poco per volta, in modo che la farina la assorba gradualmente. Lavoriamo per circa 5 minuti (a mano o in impastatrice), fin quando gli ingredienti non sono amalgamati. Fermarsi per 5 minuti, in questo modo si formerà il glutine e finiremo con più facilità se lavoriamo la pasta a mano, quindi impastiamo per altri 5-6 minuti. Adesso unire l’olio extra vergine di oliva e il sale, lavorare altri 3-4 minuti per farli distribuire bene.
Dare la forma di una palla all’impasto e mettere in una ciotola unta e far lievitare fino a raddoppio, coperta con pellicola o con un panno.
2) Una volta che l’impasto è lievitato rovesciarlo su di una spianatoia infarinata e divedere in parti di circa 100 g l’una, vi verranno 7 parti circa, date ad ognuna la forma di pallina.
Stendete ognuna con il mattarello, non troppo sottile e larga, circa 15- 16 cm, mettete in una teglia o unta o appena infarinata a rilievitare, spennellate di olio e coprite con la pellicola in modo che non faccia la crosticina. (Se utilizzate il lievito di birra basteranno 30-40 minuti, con il lievito madre i tempi si allungano.
3) Scaldate una padella antiaderente, adagiatevi una pita e coprite con un coperchio, appena farà le bolle giratela e levate il coperchio; continuate la cottura per circa 7-8 minuti a fiamma media girando la pita greca ogni 30 secondi circa.