Avevo proprio voglia di fare una colazione sana e golosa e allora ho pensato di fare questi mini-strudel realizzati con pasta madre, ripieni di crema di nocciole e pere. Il lievito naturale va rinfrescato almeno una volta per fare questi dolcetti che non hanno nell’impasto ne burro ne uova .
Il ripieno di questi mini-strudel è veramente goloso, che ve lo dico a fare ! Crema di nocciole biologica Rigoni (con solo zucchero di canna e olio) e pere….il massimo !
Mini-strudel crema di nocciole e pere con pasta madre
Seguimi anche su Facebook : Una pasticcera matta
600 gr di farina 0
200 gr di lievito madre solido rinfrescato almeno una volta
330 gr di acqua
110 gr di zucchero
100 gr di olio di mais(o arachidi)
4 gr di sale
4-5 pere decana
200 gr di crema di nocciole bio Rigoni
Zucchero q.b.
PROCEDIMENTO :
1) Impastare la farina con il lievito madre, lo zucchero e l’acqua (aggiunta un po’ alla volta) e lavorare per almeno 10 minuti; io impasto a mano e ci metto un po’ di più, lascio riposare 5-10 minuti la pasta e riprendo ad impastare quando il glutine si è già un po’ formato.
2) Unire l’olio in 2 volte facendolo incorporare bene ogni volta.
3) Per ultimo va aggiunto il sale. Dare all’impasto la forma di una palla e metterla a lievitare in una ciotola unta d’olio, coprendo con della pellicola.Io ho fatto l’impasto la sera prima, messo in frigo, tirato fuori 3-4 ore a temperatura ambiente (circa 24°). Se si fa il giorno stesso, partire il mattino e far quasi raddoppiare l’impasto. (Dare un tempo preciso per la lievitazione è difficile, dipende dalla temperatura esterna, che non deve mai essere troppo alta, cioè sopra i 26°-27°, diciamo che almeno occorrono 4-5 ore).
4) Stendere ora la pasta in un grande rettangolo ad uno spessore di circa 5 mm e tagliare dei rettangoli più piccoli di circa 15×10 cm sui quali spalmerete la crema di nocciole e metterete le pere tagliate a fettine, cospargere poi di zucchero. Con una rotella dentellata fare dei tagli come in foto.
5) Chiudere gli strudel in questo modo, incrociando i lembi di pasta, tirandoli appena.
6) Far rilievitare 30 minuti-1 ora, cospargere di zucchero e infornare a 180° per circa 20-25 minuti.
Bravissima come sempre!
Grazieeee ! 🙂
Bravissima come sempre!
Grazieeee ! 🙂
ciao ma si possono surgelare? e se sì meglio prima della cottura? “purtroppo” ho visto troppe ricette da provare questo weekend!!!!
grazie!
ciao ma si possono surgelare? e se sì meglio prima della cottura? “purtroppo” ho visto troppe ricette da provare questo weekend!!!!
grazie!
Scusa Annalisa ho visto solo ora il commmento, comunque si, le puoi surgelare prima della cottura come si fa con i cornetti, prima della lievitazione finale.