Le lasagne toscane sono un piatto classico dei pranzi domenicali toscani.
A differenza di altre regioni noi toscani non mettiamo mozzarella, prosciutto, uova sode o altro nella lasagna, la facciamo abbastanza “sobria”, la si potrebbe definire una lasagna “moderata”, anche se leggerina non è, pur non avendo altri ingredienti a parte il ragù, che noi toscani chiamiamo “sugo”, la besciamella, la pasta e il Grana o Parmigiano.
Quello che differenzia le lasagne toscane da quelle di altre regioni è la ricchezza del nostro ragù, con molta carne, poco pomodoro.
CONSIGLIO: preparatelo il giorno prima così sarete avvantaggiati nella realizzazione delle lasagne, oppure potrete congelarlo e scongelarlo quando deciderete voi.
Cliccando QUI troverai la mia ricetta del ragù toscano, invece QUI, la ricetta della besciamella da moltiplicare per 2.
Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ricette!
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook e lascia un like: LAPASTICCERAMATTA e su vuoi sono anche su PINTEREST

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- ragù toscano (clicca per la mia ricetta)
- besciamella (clicca per vedere la mia ricetta e moltiplica le dosi per 2)
- 100 gGrana Padano DOP (o Parmigiano)
- 150 gSemola
- 150 gFarina 00
- 3Uova
- q.b.Sale
Preparazione
1) Prima di tutto facciamo il ragù o come lo chiamiamo noi toscani il “sugo” di carne, seguite la ricetta clicca qui sopra → QUI. 2) Preparare la pasta per la sfoglia impastando con un cucchiaino di olio e un pizzico di sale; fare una palla e far riposare 30 minuti coperta. 3) Tirare la sfoglia, abbastanza sottile, tagliarla in rettangoli, sbollentarli per circa 1 minuto in acqua salata e mettere ad asciugare su una canovaccio. 4) Adesso si prepara la besciamella, vedi la ricetta cliccando QUI, ma ricordarsi di raddoppiare le dosi e se è necessario aggiungere un po’ di latte per diluire la salsa. 5) Ora siamo pronti per comporre la nostra lasagna toscana: sul fondo di una lasagnera versare della besciamella, inclinare la pirofila in modo che raggiunga tutta la superficie e disporre sopra uno strato di pasta, poi è la volta del ragù e sopra versiamo delle cucchiaiate di besciamella e abbondante Grana o Parmigiano, poi altra pasta e così via. 6) Facciamo 3-4 strati e terminiamo con besciamella ragù e grana. 7) Infornare a 180° per circa 25-30 minuti.