Chiacchiere variegate al cacao

Le chiacchiere variegate al cacao sono simpatiche e davvero sfiziose da portare in tavole per Carnevale, per la gioia dei più piccoli …e non solo!
Ecco al ricetta semplice con le foto dei passaggi per preparare queste chiacchiere variegate, ne verrà un bel vassoio grande il doppio di quello che vedete in foto!

POSSONO INTERESSARTI ANCHE:
Raccolta dolci di Carnevale
Migliaccio dolce di Carnevale
Frittelle ricotta e mele all’arancia
Frittelle di riso toscane di San Giuseppe

Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette!
TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA Sono anche su PINTEREST INSTAGRAM   

Chiacchiere variegate al cacao
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Minuto
  • Porzioni1 vassoio
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Chiacchiere variegate al cacao

  • 300 gfarina 00
  • 40 gzucchero
  • 1tuorlo
  • 90 gvino bianco
  • 20 gmaraschino (o grappa)
  • 20 golio di semi di mais
  • 2 glievito in polvere per dolci
  • succo di mezza arancia
  • 1 pizzicosale
  • 10 gcacao amaro in polvere
  • buccia grattata di 1 arancia
  • q.b.zucchero a velo

Preparazione

  1. 1) Mettere in una ciotola la farina, mescolarla con il sale e il lievito e lo zucchero semolato, quindi fare una fontana e mettere al centro il tuorlo, grattare la buccia dell’arancia, biologica o comunque non trattata, iniziare ad impastare versando il vino, e dopo il Maraschino (o Limoncello o Anisetta, etc.), unire anche l’olio di semi e lavorare la pasta diversi minuti fino ad ottenere un impasto bello liscio ed elastico. Dividere poi in 2 parti la pasta ed a una parte unire il cacao e un goccino di acqua per diluirlo e amalgamare bene. Mettete i 2 impasti dentro la pellicola e riponete in frigo per almeno 1 ora. Passate poi nel freezer per circa 15-20 minuti.

  2. Chiacchiere variegate al cacao

    2) Prendete la pasta chiara ghiacciata dividetela in più parti e passatela alla macchinetta per la pasta iniziando da uno spessore alto e andando ad assottigliarla, una volta tirata sottile ripiegatela e ripassatela una seconda volta ma non tiratela ancora troppo sottile.

    Con la pasta al cacao fate delle palline e cordoncini irregolari e appoggiateli sopra lla sfoglia chiara come vedete in foto.

  3. 3) Friggere in olio caldo circa 1 minuto scarso per lato, versando sopra con un cucchiaio, appena messe, dell’olio caldo, altrimenti le bolle non verranno, il trucco è questo! Scolarle bene e metterle su di un piatto con carta assorbente per fritti. Servire poi cospargendo con zucchero a velo.

    3) Adesso passate la pasta alla macchinetta fino ad arrivare all’ultima tacca e ritagliate delle strisce con la rotellina. Otterrete il risultato che vedete in foto.

  4. 4) Friggete infine in olio caldo circa 1 minuto scarso per lato le vostre chiacchiere variegate al cacao, versando sopra con un cucchiaio, appena messe, dell’olio caldo, altrimenti le bolle non verranno, il trucco è questo! Scolatele bene e mettetele su di un piatto con carta assorbente per fritti. Servite poi cospargendo con zucchero a velo a piacere.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
(Visited 1.707 times, 1 visits today)

Pubblicato da lapasticceramatta

Sono Simona toscana, mi piace cucinare, ma sopratutto amo fare i dolci e la pasta fatta in casa e ho una passione per il lievito madre che "curo" da 9 anni !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.