Cavolfiore al forno ricetta alla sorrentina, un modo gustoso per preparare questa verdura invernale, utilizzando le ultime foglie di basilico rimaste dall’estate!
LEGGI ANCHE:
Cavolfiore gratinato con pancetta e fontina
Polpette di cavolfiore e tonno
Sformato di cavolfiore
Per altre ricette vai sulla HOMEPAGE e troverai l’indice di tutti i miei piatti!
Se ti va seguimi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK!!!
Sformato di cavolfiore

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Cavolfiore al forno ricetta alla sorrentina
- 1cavolfiore (medio)
- 250 gmozzarella
- 300 gpassata di pomodoro
- 1 ramettobasilico
- 1 spicchioaglio
- 4 cucchiaiGrana Padano DOP
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione
1) Dividere a cimette piccole il cavolfiore, lavarlo bene e lessarlo per circa 20 minuti. Un trucco per far in modo che l’odore sia meno forte è quello di strizzare mezzo limone nell’acqua di bollitura e lasciare il limone strizzato a cuocere insieme alla verdura. Una volta cotto al dente, scolare molto bene il cavolfiore.
2) In una padella soffriggere l’aglio in camicia con olio extra vergine di oliva, unire delle foglie di basilico e dopo qualche istante la passata, salare e cuocere per 15-20 minuti.
3) Mescolare il cavolfiore con la passata, aggiungere il grana padano e disporre in una pirofila da forno unta sul fondo alternando a fette di mozzarella (prima affettata e messa a scolare su un piatto con carta assorbente).
Infornare a 180° per circa 25 minuti a forno statico.