Una ricetta per chi non ha paura di stupire e di stupirsi anche a tavola. Un piatto perfetto da essere servito sia come contorno che come originale antipasto che ha saputo conquistare anche il palato di mio marito che normalmente non consuma molta frutta e non ama l’avocado. L’insieme di questi ingredienti regala freschezza e tanto sapore. L’insalata di asparagi e avocado è sorprendentemente saporita, facile da preparare e golosa.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 50 gAsparagi (al netto dello scarto)
- 60 gAvocado (al netto dello scarto)
- 2Fragole
- 2 cucchiaiYogurt magro
- 1 cucchiainoPasta di acciughe
- 1Limone
- q.b.Dragoncello
- q.b.Sale
- q.b.Aceto
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per prima cosa, pulite con un pelapatate gli asparagi, quindi metteteli in acqua e fateli cuocere per circa 7 minuti o comunque fino a quando non saranno diventati morbidi. A questo punto scolateli e lasciateli raffreddare, poi tagliate gli asparagi a pezzetti di circa 1/2 centimetro e raccoglieteli in un contenitore. Pulite l’avocado e tagliatelo più o meno della stessa dimensione degli asparagi, quindi metteteli nello stesso contenitore e versate il succo di limone.
Tagliate alla stessa maniera anche le fragole, quindi mescolatele agli altri ingredienti. Sciogliete la pasta di acciughe nello yogurt e aggiungetela alla frutta e alla verdura e mescolate. Poi aggiustate di pepe, sale, dragoncello e aceto a piacere. LEGGI ANCHE: INSALATA DI CAVOLO ROSSO E PERE
Conservate l’insalata di asparagi e avocado in frigorifero fino al momento di servire poi, con un coppapasta, create delle monoporzioni. SEGUIMI SU FACEBOOK!