Con questo tripudio di verdure primaverili che riempiono i mercati e l’orto di papà e con l’imminente arrivo delle festività pasquali, mi sto dedicando ad una delle mie grandi passioni in tema cucina: i finger food. Mi piacciono perché grazie alle loro mono porzioni, permettono di assaggiare un sacco di leccornie senza troppi sensi di colpa! Questa mousse agli asparagi e uova sode, è una deliziosa crema spalmabile o perfetta da servire in bicchierini con dei semplicissimi grissini. Il colore brillante e il sapore golosissimo, soo certa che conquisterà voi e tutti i vostri commensali!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 mono porzioni
- Costo: Basso
Ingredienti
-
100 g Asparagi (al netto dello scarto)
-
1 Uovo
-
40 g Ricotta
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Pepe
-
q.b. Sale
-
q.b. Semi di papavero
-
q.b. Peperoncino (facoltativo)
Preparazione
-
Con un pela patate pulite gli asparagi freschissimi e privateli della parte dura del gambo, quindi tagliateli in due pezzi e metteteli in una pentola coperti d’acqua. Portate ad ebollizione e cuocete per circa 8 minuti, quindi scolateli e lasciateli raffreddare completamente.
-
Contemporaneamente, mettete un uovo in una pentola e dal momento che l’acqua comincia a bollire, contate 10 minuti, quindi togliete dal fuoco e sbucciatelo. Tagliatelo in quattro parti e lasciatelo raffreddare. Quando entrambi gli ingredienti saranno a temperatura (fredda), metteteli in un contenitore.
-
Aggiungete la ricotta preventivamente privata della sua acqua, aggiustate di pepe e sale e condite con un filo d’olio extravergine di oliva e, se volete aggiungere un po’ di carattere alla ricetta, mettete un pezzettino di peperoncino e frullate tutti gli ingredienti fino a creare una crema soffice e morbida. Distribuite la mousse di asparagi e uova sode nei bicchierini da finger food e decorate con semi di papavero e grissini. Potete preparare la crema qualche giorno prima e conservarla in frigorifero e dividerla in mono porzioni all’occorrenza.