Vellutata di funghi porcini, è un piatto cremoso e delicato da servire caldo, dal profumo irresistibile,semplice da preparare molto leggera senza patate,io ho usato funghi freschi ma si può benissimo usare anche funghi secchi e dopo averli ammollati e tritati grossolanamente , li rosolate come nella ricetta ma aggiungete due cucchiai dell’acqua di ammollo.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFunghi porcini freschi (oppure 30 g funghi porcini secchi)
- 500 mlBrodo vegetale
- 200 mlPanna fresca liquida
- 1 mazzettoPrezzemolo
- 1 spicchioAglio
- Olio extravergine d’oliva
- 1cipolla bianca piccola
- 1 ramettonipitella
- Sale
- pepe
- Erba cipollina
- tutti gli ingredienti certificati senza glutine
Strumenti
- Coltello
- Casseruola
- Cucchiaio di legno
- Frullatore a immersione
- Mestolo forato
Preparazione
Pulire i funghi sfregandoli con un telo umido,tagliare a fettine e tritare finemente aglio e cipolla,mettere due cucchiai di olio in una casseruola antiaderente aggiungere il trito di cipolla e rosolare unire i funghi.
Lasciare appassire per qualche minutomescolando con un cucchiaio ,bagnare con il brodo vegetale e lasciare bollire dolcemente per 10 minuti circa.
Togliere dal fuoco prelevare una parte di funghi aggiungere la pannae frullare con il frullatore ad immersione,regolare di sale e pepe aggiungere il prezzemolo tritato e qualche fogliolina di nipitella e i funghi che erano messi da parte,mettere sul fuoco ancora qualche minuto.
Servire la vostra vellutata di funghi porcini molto calda con dei porcini freschi a fettine sottili ,erba cipollina e condire con un filo di olio extravergine .