Torta rustica di mele al profumo di cannella ,noi l’adoriamo in tutte le varianti,questa in particolare è stato un esperimento ,preparata con una piccola percentuale di farina di grano saraceno e zucchero di canna con uvetta ,pinoli aromatizzata alla cannella una spezia che io personalmente amo in modo particolare.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfarina universale (io mixit Sxchar)
- 50 gFarina di grano saraceno
- 50 gFecola di patate
- 2Uova
- 1 bustinaVanillina
- 60 gBurro
- 100 mlLatte (+ qualche cucchiaio per il lievito)
- 120 gZucchero di canna (+ quello per lo spolvero
- 2Mele grandi
- Pinoli
- Uvetta
- Rum o Brandy
- Cannella in polvere
- 1 bustinalievito vanigliato
- 1 pizzicoSale
- buccia di limone grattugiata
- zucchero vanigliato
- *********
- tutti gli ingredienti certificati senza glutine
Preparazione
Sbucciare e tagliare una mela a pezzetti e una a fettine sottili, irrorare con il succo di limone, mettere ad ammollare l’uvetta in acqua e rum o brandy caldissima .In una ciotola montare le uova con lo zucchero di canna e il sale.
Ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite le farine setacciate ,la cannella, la vanillina e la buccia di limone mescolare ,unire il burro fuso e il latte amalgamare bene.
Unire le mele a pezzetti, l’uvetta strizzata e i pinoli, infine il lievito sciolto in qualche cucchiaio di latte.
Mescolare delicatamente versare il composto in uno stampo di 22 cm foderato con carta da forno,disporre sopra la mela tagliata a fettine ,spolverae la superficie con zucchero di canna e un pò di uvetta cuocere in forno caldo a 170° per circa 30/35 minuti fare la prova stecchino.
La torta deve risultare dorata in superficie. Sfornare e lasciare raffreddare in una grata per dolci .
Adagiare la vostra torta rustica di mele al profumo di cannella su un piatto da portata e spolverare con zucchero vanigliato,è ottima accompagnata con gelato alla vaniglia.