Anelli di cipolla fritti senza glutine oppure onion rings come vengono chiamai nei fast food, croccanti e saporiti vengono serviti così da soli per un antipasto sfizioso oppure con hamburger e patatine purtroppo però nel nostro fast food non sono nel menù glutenfree così mi sono decisa di provare ,la ricettina è semplicissima e veloce ,anelli di cipolla bianca tuffati in un pastella con farine naturali senza uova ,passati poi nel pangrattato e fritti croccanti e deliziosi da provare assolutamente…parola di monella.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pelare la cipolla, tagliare a fette di circa1/2 cm di spessore e dividere ad anelli, alcuni singoli e qualcuno doppio. Mettere in una ciotola di acqua fredda.
Versare in una ciotola la farina di riso, l’amido di mais e la paprika, comincia a mescolare con una frusta e versa l’acqua poco alla volta sempre mescolando per ottenere una pastella liscia e omogenea senza grumi.
Asciugare gli anelli di cipolla con carta assorbente ,infarinare con farina di riso poi immergere nella pastella uno a uno scolare bene prima di passarli nel pangrattato, cosi si evita di bagnare il pangrattato e si ottiene una frittura più asciutta e croccante. Impanare gli anelli girandoli con delicatezza.
Friggere gli anelli pochi per volta in olio caldo , per almeno 5 minuti girare di tanto in tanto devono risultare dorati e croccanti.
Lasciare asciugare l’olio in eccesso con della carta assorbente, insaporire con un pizzico di sale.
Servire i vostri Anelli di cipolla fritti senza glutine ancora caldi accompagnati con salsa Ketcup.
Dosi variate per porzioni