Pasta di pane senza glutine un impasto semplice super collaudato per ottenere tante ricettine di pane o lievitati. Esistono tanti tipi di impasti con altrettanti metodi di lievitazione in questa io uso il lievito di birra secco, molto pratico semplice da usare e con tempi di lievitazione più brevi. questa è la ricetta più semplice e relativamente veloce per realizzare il pane fatto in casa senza glutine dal sapore e dal profumo di pane……da provare!!!!!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un pentolino scaldare l’acqua ,deve essere tiepida, sciogliere il lievito con lo zucchero e lasciare agire un minuto, setacciare le farine nella planetaria aggiungere il lievito sciolto, azionare per due minuti ,dopodichè aggiungere il sale e l’olio e continuare ad impastare per almeno 5 minuti ,l’impasto deve risultare omogeneo e liscio, pulire i bordi con una spatola.
Se non avete una planetaria potete impastare a mano procedendo con le farine setacciate in una spianatoia aggiungere il lievito sciolto ,impastare e solo dopo che la farina ha assorbito il liquido aggiungere olio e sale.
Coprire l’ impasto con la pellicola e lasciare riposare per un’ora abbondante nel forno chiuso spento lontano da correnti d’aria soprattutto l’inverno se l’ambiente è molto freddo fare intiepidire appena il forno prima di mettere l’impasto a riposare.
La vostra pasta di pane senza glutine è pronta per preparare ottimo pane . In una spianatoia spolverata con farina di riso sgonfiare l’impasto con le mani e procedere alla preparazione della ricetta ,dopo la forma va lasciato riposare ancora 30/40 minuti prima della cottura coperto con un canovaccio pulito e asciutto,la cottura in forno ventilato a 200° per 30 minuti circa in base alla preparazione.