Malfatti di spinaci e ricotta, tipici della cucina toscana ,si chiamano anche gnudi ,perchè è il ripieno dei ravioli senza l’involucro di pasta, sono grossi gnocchi morbidi dal sapore delicato che si servono conditi con burro fuso e formaggio grattugiato, gratinati qualche minuto in forno, sono una ricettina semplice e golosa che piace tanto anche ai monelli, un idea sfiziosa per far mangiare loro gli spinaci.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gspinaci
- 200 gricotta
- 1uovo
- 1 spicchioaglio
- 100 gparmigiano Reggiano
- noce moscata
- burro
- farina (io mix universale)
- sale
- olio extravergine d’oliva
- salvia
- pepe
- *********
- Tutti gli ingredienti certificati senza glutine
Strumenti
- Bilancia
- Pentola
- Pirofila
- Coltello
- Schiumarola
- Ciotola
Preparazione
Lessare gli spinaci in poca acqua salata per 10 minuti,scolare e fare intiepidire, quindi strizzateli bene e tritateli grossolanamente al coltello,fare saltare in una padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio.
In una ciotola mettere gli spinaci con la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato,la noce moscata e infine due cucchiai di farina
Amalgamare bene l’impasto ,regolare si sale e pepe.
Con le mani infarinate realizzare gli gnocchi a forma di pallina fare rotolare in poca farina e disponeteli su un piano leggermente infarinato.
Lessare per pochi minuti in acqua salata a bollore, togliere con una schiumarola quando salgono in superficie.
In una padella fare sciogliere il burro e insaporito la salvia, adagiare i malfatti in una pirofila imburrata, condire con il burro fuso,qualche fiocchetto di burro e una generosa spolverata di parmigiano.
Fare gratinare in forno per 5 minuti,finche non risultano leggermente dorati.