Croquembouche con crema chantilly senza glutine un dolce molto scenico ma anche molto goloso, altro non è che una piramide di deliziosi bignè ripieni di una delicata crema chantilly e tenuta insieme da filamenti di caramello, è un dolce tipicamente francese la traduzione della parola è “che crocca in bocca” , per la sua forma viene preparato solitamente per le feste ma la sua particolarità lo rende adatto per ogni dolce occasione. Non è un dolce semplicissimo ma meno difficile di quello che sembra ,diciamo un pò laborioso ma la sua realizzazione da tanta soddisfazione.
- DifficoltàDifficile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo40 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 20 bignè
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti
per i bignè
per la crema
per il caramello
Strumenti
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Passaggi
Per preparare la pasta choux dei bignè segui la ricetta nel link
Portare a ebollizione il latte con la vanillina a parte montare il tuorlo con lo zucchero, aggiungere la farina e poi il latte a filo( io lo faccio con il latte ancora bollente me se non siete pratiche fatelo raffreddare un pochino),unire due fette di buccia di limone (solo la parte gialla) e l’aroma di limone ,mettere su fiamma bassa e portare a ebollizione.
Fare bollire qualche minuto mescolando in continuazione e spegnere la crema. lasciare raffreddare , coprire con pellicola trasparente per evitare la pellicina indurita in superficie.
Montare la panna con lo zucchero vanigliato e quando la crema è completamente fredda amalgamare la panna a cucchiaiate.
Con l’aiuto di una una sac a poche con beccuccio lungo riempire i bignè con la crema chantilly, riporre in frigo e preparare il caramello.
In una casseruola mettere lo zucchero con l’acqua, portare su fiamma viva e appena lo zucchero comincia a cristallizzarsi abbassare la fiamma ,quando diventa uno sciroppo dorato togliere dal fuoco. Lavorare molto velocemente e attenzione a bruciarvi.
Adesso possiamo assemblare la croquembouche, intingere i primi bignè sul caramello e adagiare su un piatto da portata, un passaggio preciso e delicato il caramello solidifica molto velocemente, fare più strati di bignè a cono incollandoli far di loro con il caramello.
A questo punto ci si diverte a fare i fili , immergere a più riprese una forchetta nel caramello e formare dei fili da avvolgere intorno al vostro croquembouche…….il gioco è fatto.
Potete essere orgogliosi, il vostro Croquembouche con crema chantilly senza glutine è pronto per essere servito.
Il croquembouche, una volta composto, va consumato in breve tempo, il caramello si rovina con l’umidità.