La torta pere e cioccolato è un dolce eccezionale, il binomio perfetto!
Ottima calda, fredda, con il gelato, da sola…a colazione, merenda…
Torta di pere e cioccolato
Ingredienti
- 1.5 kg pere Williams
- 125 g zucchero
- 2 uova
- 100 g olio di semi
- 130 g Farina
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 100 g cioccolato fondente
Preriscaldare il forno a 180°
Sbucciare le pere e tagliarle a fettine. Per questa operazione, io utilizzo lo sbucciapatate così ottengo delle fettine sottilissime.
In una ciotola amalgamare con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una crema spumosa, ci vogliono circa 5 minuti, aggiungere l’olio e continuare a frullare.
Unire la farina e il lievito setacciati e impastare bene il tutto.
Aggiungere le pere e il cioccolato tagliato in piccoli pezzi e mescolare bene con un mestolo.
Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno a 180° per 45-50 minuti.
La torta può essere consumata sia fredda che tiepida.
Procedimento per il bimby
Preriscaldare il forno a 180°
Sbucciare le pere e tagliarle a fettine. Per questa operazione, io utilizzo lo sbucciapatate così ottengo delle fettine sottilissime.
Tritare grossolanamente il cioccolato, mettendolo nel boccale con le lame in movimento a vel 6 i pezzi un po’ alla volta. Il cioccolato deve essere tritato a granella. Mettere da parte e non lavare il boccale.
Montare l’accessorio farfalla e unire nel boccale le uova con lo zucchero e montarli fino ad ottenere una crema spumosa 5 min temperatura 37 vel 4, poi aggiungere l’olio e continuare a frullare per 1 min vel 4 togliendo la temperatura.
Togliere la farfalla e inserire nel boccale la farina e il lievito setacciati e impastare bene il tutto 30 sec vel 5.
Versare l’impasto nella tortiera imburrata e infarinata, aggiungere le pere e il cioccolato tagliato in piccoli pezzi e mescolare bene con un mestolo e cuocere in forno a 180° per 45-50 minuti.
La torta può essere consumata sia fredda che tiepida.