Ammetto di aver sbagliato, nella tremenda fretta ho comprato le salsiccie di tacchino anzichè di maiale.
Ma ad una simpatizzante della cucina vegana si può perdonare, non amo particolarmente la carne e se posso evitare di mangiarla lo preferisco.
Non entro nelle macellerie e passo davanti al reparto carne talmente velocemente, che molto spesso agguanto la prima cosa che capita.
Mio marito pregustava già delle deliziose salsiccie di maiale con le patate ed è rimasto un tantino deluso quando mi sono accorta dell’errore.
Cambio di ricetta, un bel peprone rosso e uno giallo, semi di cumino e piadina con farina di riso .
Salsiccia di tacchino e peperoni
Ingredienti:
- 4 salsiccette di tacchino
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- olio di oliva
- vino bianco
- sale, pepe
- semi di cumino
- rosmarino
Lavare e mondare i peperoni e tagliarli a tocchetti.
Sbriciolare la salsiccia in pezzetti grandi come i peperoni.
scaldare un po’ d’olio di oliva in una padella e quando è caldo, mettere a cuocere le salsicce, salare e pepare a piacere e sfumare con il vino bianco.
Aggiungere nella padella i peperoni, un cucchiaino di semi di cumino e un rametto di rosmarino, due cucchiai d’acqua, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio finchè i peperoni non risulteranno teneri.
Procedimento per il Bimby
Lavare e mondare i peperoni e tagliarli a tocchetti.
Sbriciolare la salsiccia in pezzetti grandi come i peperoni.
Versare nel boccale con l’accessorio farfalla, un filo d’olio, la salsiccia e cuocere per 3 minuti a 100 gradi, vel 1, salare e pepare a piacere e sfumare con il vino bianco e cuocere per 1 min a 100 gradi vel 1 senza il tappo.
Aggiungere i peperoni, un cucchiaino di semi di cumino e un rametto di rosmarino, mezzo misurino d’acqua e cuocere 10 min a 100 gradi vel 1.
Se i peperoni dovessero risultare ancora troppo al dente cuocere a temperatura Varoma ancora qualche minuto.
Se invece, ci fosse ancora troppo liquido nel boccale, cuocere ancora qualche minuto a temperatura Varoma senza tappo.