Ho deciso di fare concorrenza ai fast food e al pane per hamburger chimico che si trova al supermereato.
Mi dispiace ma non era degno dei miei hamburger fatti in casa e quindi la soluzione migliore era quella di esagerare e preparare anche il pane per hamburger.
Ho trovato una ricetta e l’ho veganizzata in prospettiva di utilizzarli anche con l’hamburger vegetale….comunque sono risultati ottimi anche con gli hamburger fatti in casa.
Ho scoperto che preferisco di gran lunga usare il latte di riso che quello di soia, che trovo avere un marcato gusto di fagiolo cartonato che spesso altera il sapore finale del piatto.
Il latte di riso fatto in casa lo preparo in casa facilmente con il bimby, ma si può fare anche senza ovviamente, è sicuramente molto più economico di quello acquistato e il procedimento è abbastanza veloce.
Pane per hamburger
Ingredienti
- 180 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 450 gr di farina
- 50 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina di lievito di birra secco
Per la copertura
- latte di riso
- Semi di sesamo
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare lievitare per circa un ora.
Formare 8 panini del diametro di 8 cm e alti 2,5 cm e lasciarli lievitare coperti da un canovaccio per un’altra mezz’ora.
Ultimata la lievitazione, spennellarli con il latte vegetale e cospargerli di semi di sesamo.
Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 15-20 minuti
Procedimento per il bimby
Versare nel boccale l’olio, l’acqua, lo zucchero ed il lievito 5 secondi Vel. 4.
Aggiungere la farina ed il sale. 3 minuti velocità Spiga.
Lasciare lievitare per circa un ora nel boccale.
Formare 8 panini del diametro di 8 cm e alti 2,5 cm e lasciarli lievitare coperti da un canovaccio per un’altra mezz’ora.
Ultimata la lievitazione, spennellarli con il latte vegetale e cospargerli di semi di sesamo.
Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 15-20 minuti