La besciamella light senza latte si chiamerebbe a dire la verità salsa vellutata….ok…ma la lasagna con la salsa vellutata non suona bene…fa troppo cucina americana con ingredienti improbabili dentro pizza, pasta e lasagne!!!!
Si può usare la farina normale al posto della farina di riso e il brodo può essere fatto in casa, già pronto, con il dado, con preparati granulari…
Io la uso al posto della besciamella…quindi È besciamella, precisamente besciamella light senza lattè, forse meglio dirlo dopo che tutti hanno spazzolato il piatto e si sentono in colpa a fare il bis
Il motivo per cui la uso, è perché così posso fare il bis di lasagne senza troppi sensi di colpa…che comunque non avrei lostesso…
Oltre che sulle lasagne è ottima sulle verdure gratinate al forno, per fare la pasta pasticciata.
Si può preparare con brodo di verdure, di carne, di pesce, a seconda dei diversi piatti per i quali viene preparata questa salsa. Io trovoglio che con il brodo di verdure e la farina di riso venga vellutata e leggera e dell’esatta consistenza come se fosse la classica besciamella.
foto: browneyedbaker
Besciamella light senza latte
Ingredienti
- 500ml di brodo vegetale caldo (o brodo di carne o pesce a seconda del piatto che si vuole realizzare)
- 30 gr di burro vegetale
- 50 gr di farina di riso
- 1/2 cucchiaino di sale
- noce moscata (facoltativo)
Sciogliere il burro in un tegame a fiamma bassa ed aggiungere poco per volta la farina e mescolare con una frusta per amalgamare bene.
Aggiungere poco brodo caldo per volta, continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza giusta.
Salare e mettere la noce moscata.
Procedimento per il bimby:
Seguire esattamente la ricetta indicata sul libro base sostituendo il latte con il brodo:
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti e azionare per 7min ad una temperatura di 90° a velocità 4