Le Pagnotte della mamma, la mia…sono buone come lei…
Il profumo del pane racchiude un amore immenso, se poi è fatto dalle mani di una persona così importante come può essere una mamma o una nonna ha un sapore tutto diverso.
Queste pagnotte sono cotte nel forno a pietra a legna che abbiamo in campagna, perciò
potete immaginare quanto buone siano, ma vi lascio tutti gli ottimi consigli e i suggerimenti della mamma per cuocere le vostre pagnotte nel forno elettrico.
E adesso tutti le mani in pasta…
Tatiana
E poi mi accorgo che gran parte delle ricette che scrivo sono quelle del cuore, legate alla mia vita, come questa ricetta che racchiude tutto l’amore che provo per te Mamma.
Vi abbraccio e non dimenticate di passare dalla mia PAGINA FACEBOOK ❤

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 pagnotte
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgFarina di grano duro (la trovate indicata anche come Semola rimacinata di grano duro)
- 700 mlAcqua tiepida
- 12 gSale
- 10 gLievito di birra fresco
Le Pagnotte della mamma
Per preparare le Pagnotte della Mamma, per prima cosa setacciate la farina nella stessa ciotola della planetaria o nella spianatoia.
Aggiungete il lievito di birra (sciolto precedentemente in poca acqua appena tiepida), il sale, poi aggiungete l’acqua tiepida e procedete nell’impasto.
Lavorate l’impasto con le mani (o con la planetaria) fin quando non otterrete un impasto omogeneo, molto morbido perché è molto idratato.
Lasciate lievitare al coperto fino al raddoppio del volume (circa 3-4 ore).
Oppure nel forno con la lucina accesa.
Infarinate il piano di lavoro.
Dividete il vostro impasto in 4-5 panetti, date la forma maneggiando le pagnotte delicatamente e richiudendo l’impasto sempre verso l’interno.
Lasciatele nuovamente lievitare per altri 40-60 minuti (II lievitazione).
Intanto scaldate il forno elettrico a 220 C modalità ventilato sotto sopra, anche le teglie (le pagnotte che vedete in foto sono cotte nel forno a legna su pietra a 200°C).
Praticate dei tagli con un coltello sulla superficie delle pagnotte solo prima di infornarle.
Disponete le pagnotte sulle teglie calde e infornate a 220 C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 200 C e lasciate cuocere per altri 20-25 minuti circa (dipende da quanto sono grandi), fin quando le pagnotte non saranno ben dorate.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Vi consiglio di gustarle condite con olio extra vergine d’oliva, origano, sale e CAPULIATO DI POMODORI SECCHI
Buon appetito!!
Nota: la Farina di grano duro viene anche indicata come Semola rimacinata di grano duro, da non confondere con la Semola di grano duro che ha una grana più grossa.
Potrebbe piacerti la RICETTA DEI PANINI ALL’OLIO
Prova a fare il tuo pane con la BIGA, te ne innamorerai!
o con il LIEVITO MADRE
Note
Se volete utilizzare il lievito madre dovete utilizzarne 100-150 g su 1 kg di farina.
Ovviamente i tempi di lievitazione saranno più lunghi.
🌹VI ABBRACCIO e mi raccomando...NON DIMENTICATE di mettere MI PIACE alla mia PAGINA FACEBOOK per SOSTENERMI e INCORAGGIARMI a fare sempre meglio! Tatiana😘 Trovate Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM e PINTEREST