Oggi tra la noia del lockdown e la voglia praticamente inesistente di cucinare sempre le stesse cose, ho deciso di cercare idee. Ho guardato da per tutto e non trovavo nulla che attirasse la mia attenzione. Alla fine ho guardato dietro le bustine del lievito ed ecco l’illuminazione, la piadina.. ehm.. non ho lo strutto.. non ho una padella perfetta.. va beh facciamo la piadaveloce..
Prendete gli ingredienti e andiamo in cucina!!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti piadaveloce
- 500 gfarina
- 1/2 cucchiaiosale
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- 40 gburro (Temperatura ambiente)
- 250 mlacqua (Temperatura ambiente)
Preparazione delle piadaveloce
L’impasto è davvero semplice e veloce. Mettete in una ciotola, tutto setacciato, farina,lievito e sale. Iniziate a mescolare con una forchetta e aggiungete il burro e l’acqua.
Potete fare tutto anche con la planetaria iniziando con la foglia e poi quando aggiungete i liquidi cambiate e mettete il gancio.
Impastate altri 5 minuti su una spianatoia, formate 8 palline.
A questo punto stendete le piadine con il matterello e cuocete o su una padella ben calda antiaderente o sulla griglia come ho fatto io. Farcite a piacere e gustate!!!
Conservazione e idee per farcire piadaveloce
Io ho farcito con salumi e formaggi diversi, una con würstel e formaggio cremoso, e 2 le ho chiuse come un calzone e dentro c’era 1 cucchiaio di passata di pomodoro, sale olio e origano, e mozzarella.
Potete conservarle cosí fino al giorno dopo, oppure potete congelare l’impasto steso cosi da averlo già pronto.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi sui social per essere sempre informati sulle novità
Instagram La_mamma_pasticciona_gz
Ma anche su pinterest e su telegram "la mamma pasticciona"