E no! Anna si ma non io, la ricetta del Pandorino salato di Anna è la ricetta che mi ha dato un’amica di famiglia.
Il Pandorino salato di Anna può essere sia un’antipasto, un piatto unico ma anche un accompagnamento al secondo piatto, potete anche usarlo per un buffet in piedi in quanto si presta ad essere mangiato tranquillamente senza posate e in piedi.
Per il ripieno del Pandorino salato di Anna potete sbizzarrirvi con la fantasia o con quello che c’é in frigo.
Prendiamo gli ingredienti e… Andiamo in cucina!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti Pandorino salato
- 3uova
- 350 gfarina
- 1 bicchierelatte (Io ho usato latte intero)
- 70 mlolio di semi
- 1/2 cucchiaiosale
- 1 pizzicopepe nero (O noce moscata se vi piace )
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- 30 gparmigiano Reggiano DOP (Metà per l’impasto metà sopra prima di mettere in forno)
1 zucchina media grattugiata
1 cucchiaio di pecorino (anche meno)
1 confezione di pancetta a cubetti
Strumenti utili per il Pandorino salato di Anna
- Ciotola
- Teglia a cerniera da 18-20 cm
Preparazione del Pandorino salato di Anna
La preparazione del Pandorino salato di Anna è molto semplice e veloce.
Mettere in una ciotola capiente le uova e le sbattete leggermente con un cucchiaio di legno, il latte, l’olio, sale e pepe.
Quando i liquidi saranno ben amalgamati aggiungete la farina, il lievito e metà del parmigiano.
A questo punto vi troverete con un impasto morbido.
Ora potete aggiungere il ripieno del Pandorino salato di Anna, io ho fatto cosí:
Ho grattugiato la zucchina, l’ho strizzata bene e aggiunta all’impasto insieme alla pancetta e al pecorino.
A questo punto oliate e infarinate una teglia da 18/20 cm e inserite tutto il composto, infine spolverate con il parmigiano messo da parte.
Il Pandorino salato va in forno a 175° per circa 40/45 minuti, controllate sempre con lo stecchino come fosse una torta.
Il Pandorino salato si conserva tranquillamente fino a 4 giorni in una tortiera ben chiusa.
Varianti del Pandorino salato di Anna
Per variare il ripieno vi consiglio anche mozzarella e prosciutto cotto a cubetti oppure un ripieno sfizioso é olive, denocciolate, ovviamente, funghi (che passerete prima in padella con un filo di olio) e pacetta.
Ma le opzioni sono tantissime e sta tutto alla vostra fantasia o al vostro frigo!!