Gnocchi… Il mio piatto preferito!! Adoro la pasta fresca ma gli gnocchi sono in assoluto i miei preferiti! In realtà anche Lorenzo li ama tantissimo, sia con il pomodoro semplice, sia alla “calabrese” con sugo di carne, con il ragú di carne trita o i più particolari pesto e gamberetti Gnocchi pesto e gamberetti.. avete capito che a noi gli gnocchi piacciono davvero in tutte le salse!! Oggi vi spiego come li preparo io, o meglio mia madre, e vi indico qualche peso ma non prendetelo alla lettera in quanto, la quantità di farina, dipende sempre dalle patate.
Prendiamo gli ingredienti e andiamo in cucina!!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli gnocchi
- 650 gpatate, senza buccia, cotte, bollite (Da noi si dice che siano perfette le patate vecchie)
- 1uovo
- 250 gfarina (La grammatura della farina è indicativa)
- q.b.sale
Preparazione degli gnocchi
Prima cosa pelate le patate e le fate bollire in abbondante acqua, le scolate e ancora calde le schiacciate, potete farlo o con lo schiaccia patate o con una semplice forchetta. Vi allego la foto di Lorenzo!! A questo punto fate intiepidire e aggiungete l’uovo, incorporatelo bene e ora potete iniziare ad aggiungere la farina. Il composto dovrà essere liscio, omogeneo e non dovrà più appiccicare alle dita.
Create dei filoncini di un paio di cm, tagliate gli gnocchi e create le classiche righe o con lo strumento apposito o con una forchetta. Cospargete gli gnocchi con abbondante farina perchè tendono ad attaccarsi l’uno con l’altro.
Metteteli in un vassoio mentre li fate, cuocete in abbondate l’acqua e sale( aggiungete un cuccchiaio di olio nell’acqua dove andrete a cuocere gli gnocchi). Ricordate che sono pronti quando tornano a galla.
Ora potete condire come preferite!!
Conservazione e consigli per gli gnocchi
Gli gnocchi si possono fare e congelare crudi, quando sarà il momenti di cuocerli basterà buttarli direttamente in acqua bollente. Se vi avanzano cotti, invece, potete conservarli in frigo e mangiarli il giorno dopo.
Qualche idea di condimento?
1 soffritto, carne tritata e pomodoro
2 pomodoro semplice, olio e salsa di pomodoro
4 sciogliete gorgonzola e panna in un padellino e alla fine aggiungete le noci tritate
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi sui social per essere sempre informati sulle novità
Instagram La_mamma_pasticciona_gz
Ma anche su pinterest e su telegram "la mamma pasticciona"