Gli gnocchi pesto e gamberetti sono diventati, ormai, il pasto festa della nostra famiglia.
Amiamo il pesto e, cari genovesi non me ne vogliate, credo di aver provato tutte le marche qui in Germania. Beh! Il pesto fresco è di gran lunga superiore quindi provate questa mia accoppiata e fidatevi nessuno rimarrà deluso!
Prendiamo gnocchi, pesto e gamberetti e andiamo in cucina!!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli gnocchi pesto e gamberetti
- 880 ggnocchetti di patate (Potete usare anche un altro formato di pasta fresca, sconsiglio la pasta secca)
- 100 gpesto alla Genovese (Potete arrivare anche a 150 g)
- 400 ggamberetti (Circa, io ho usato quelli surgelati)
- q.b.sale
Preparazione degli gnocchi al pesto e gamberetti
Come avete visto gli ingredienti di questo piatto sono davvero pochi e semplici.
Iniziate mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua e il sale, mi raccomando bella capiente e vi consiglio un goccino di olio che farà si che la pasta non si attacchi.
A questo punto prendete una padella larga, antiaderente mi raccomando, altrimenti dovrete aggiungere un goccino di olio, mettete i gamberetti già sgusciati e fateli rosolare e cuocere per bene. Dovranno diventare belli rosa.
Per questo passaggio basteranno davvero pochi minuti, infatti i gamberetti dovranno rimanere belli croccanti.
Una volta cotti, metteteli da parte e teneteli in caldo magari coperti da un coperchio o della carta argentata.
Appena l’acqua arriva ad ebollizione cuociamo gli gnocchi, ricordate quando vengono a galla sono pronti, scolateli, conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura, e versateli in una ciotola bella capiente.
Ora agli gnocchi aggiungete il pesto, mi raccomando non va scaldato ma potete aggiungere l’acqua di cottura per renderlo più cremoso, aggiungete anche i gamberetti e mescolate bene.
Non vi resta che servire e gustare!!
Consigli
Se vi fa piacere potete cuocere i gamberetti insieme a qualche pomodorino ciliegino che devo dire ci stanno benissimo. Potete anche sostituire il più classico pesto alla genovese con un pesto di rucola.
Qui vi lascio la preparazione degli gnocchi se volete farli voi Gnocchi
Se vi è piaciuto questo piatto date un’occhiata anche agli altri primi piatti cliccando qui primi piatti veloci
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi sui social per essere sempre informati sulle novità
Instagram La_mamma_pasticciona_gz
Ma anche su pinterest e su telegram "la mamma pasticciona"