I cucucli di pasqua sono un dolce tipico che, oltre ad avere diversi nomi, hanno anche tantissime varianti nelle ricette. Questa che vi propongo è quella della mia mamma, lei fa sempre doppia dose di questi che vi propongo perchè da noi si usa regarli un po’ a tutti!! I cuculi sono, appunto, una sorta di biscotti inzupposi a forma di cestino con le uova (di solito sode) oppure a forma di instreccio. Poi per i più piccoli si fanno a forma di pesciolino stilizzato, si aggiungono gli zuccherini colorati oppure lo zucchero semolato.
Io con un pò di impasto ho fatto dei biscotti ripieni al cioccolato.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti dei cuculi
- 1 kgfarina
- 300 gzucchero
- 1 pizzicosale
- 6uova (Medie)
- 1limone (Solo la buccia grattugiata)
- 150 gburro
- 2 bustinelievito in polvere per dolci (Meglio se vanigliato oppure aggiungete 1 bustina di vanillina)
Preparazione dei cuculi
l’impasto è davvero semplice e si lavora come una frolla. In una ciotola o in planetaria inserita, burro (freddo di frigo) e zucchero, lavorate un po’ e poi aggiungete, uova, farina, lievito, la scorza del limone e il pizzico di sale.
Create un panetto, coprite con pellicola e fatelo riposare circa 20 minuti (andrebbero bene anche 10).
Ora potete formare i vostri biscottoni, cuculi, come preferite, le forme classiche sono 2 “filoncini” intrecciati e poi chiusi a cestino. Oppure come ti ho fatti io, un filone intrecciato su se stesso.
Spennellate con un rosso d’uovo e infornate a 160° per 10/15 minuti ma controllateli perchè prendono colore subito!
Raffreddate i cuculi su una gratella e mangiate cosi o inzuppati in un bel cappuccino schiumoso!!
Conservazone e varianti dei cuculi
I cuculi si comservano benissimo 4/5 giorni, anche 1 settimana ma non ci arrivano!!!! Sono super morbidi e gustosi. Io un pezzo di impasto l’ho steso, spalmato una crema di nocciole e chiuso a formare delle girelle che ho cotto 10 minuti, davvero gustosi e suoer inzupposi!!
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi sui social per essere sempre informati sulle novità
Instagram La_mamma_pasticciona_gz
Ma anche su pinterest e su telegram "la mamma pasticciona"