I conchiglioni con ricotta e spinaci sono il primo piatto preferito dal piccolo Lorenzo (mica fesso lui!!!). Li preparo spesso e sono veramente veloci e comodi visto che si possono preparare anche il giorno prima.
Prendiamo gli ingredienti e andiamo in cucina!!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i conchiglioni ricotta e spinaci
- 250 gconchiglioni
- q.b.olio di oliva
- 250 gspinaci, cotti, bolliti (E scolati bene)
- 250 gricotta
- 100 gformaggio grattugiato (Un paio di cucchiai per il ripieno il resto prima di infornare)
- 3 cucchiaimozzarella (Vi consiglio quella per la pizza)
- 500 mlsalsa di pomodori (Circa)
- q.b.Soffritto (Sedano, carota e cipolla tritati finemente)
- q.b.sale e pepe
- 1uovo
Preparazione conchiglioni ricotta e spinaci
iniziate preparando gli spinaci, bolliteli e scolateli benissimo. Ora preparate la salsa al pomodoro, facciamo un soffritto con olio, sedano, carota e cipolla. Aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere, il tempo di insaporire il tutto, in quanto deve restare molto liquido, nell’eventualità potete aggiungere un po’ di acqua.
Mettete sul fuoco abbondante acqua salata e un cucchiaio di olio, fate bollire e cuocete, per metà del tempo, i conchiglioni. Scolateli e stendeteli ben separati su un canovaccio.
Prepariamo il ripieno con gli spianci, la ricotta, qualche cucchiaio di formaggio grattugiato, sale e pepe (o noce moscata a piacimento) e un uovo.
Nella teglia stendete uno strato di salsa di pomodoro, riempite i conchiglioni uno alla volta aiutandovi con un cucchiaino e riempite la teglia, formando uno strato ben fitto.
Aggiungete sopra la salsa di pomodoro, altro formaggio grattugiato e la mozzarella.
Infornate a 200° per circa 20/30 minuti.
Conservazione e varianti
Potete prepararli il giorno prima e conservarli in frigo, vi consiglio, in questo caso, di conservarvi del pomodoro e di aggiungerlo nel momento in cui andrete a cuocerli. Potete conservarli sia cotti che crudi e potreste anche congelarli ma vi consiglio dopo cotti.
Potreste provare anche altre varianti tipo con il prosciutto Conchiglioni ricotta e prosciutto
O altri tipi di paste ripiene al forno Pasta in bianco al forno Pasta e patate al forno
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi sui social per essere sempre informati sulle novità
Instagram La_mamma_pasticciona_gz
Ma anche su pinterest e su telegram "la mamma pasticciona"