L’altro giorno mi sono avanzati dei conchiglioni bolliti ed essendo un bel po’ mi dispiaceva buttarli, ma non avevo voglia di mangiarli di nuovo con gli spinaci, vi lascio la ricetta Conchiglioni ricotta e spinaci, quindi ho preso quello che avevo in frigo e ho preparato questi cochiglioni bianchi.
Prendiamo gli ingredienti e andiamo in cucina!!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti dei conchiglioni ricotta e prosciutto
- 250 gconchiglioni (Già sbollentati)
- 300 mlPanna liquida
- 3 fetteprosciutto cotto
- 250 gricotta
- 200 gcaciocavallo
- q.b.sale e pepe
- 50 gformaggio grattugiato
Preparazione conchiglioni ricotta e prosciutto
Preparate i conchiglioni cuocendoli in abbondante acqua salata e un cucchiaio di olio, per circa metà del tempo di cottura. Scolateli e stendeteli ben separati su di un canovaccio.
Preparate il ripieno mescolando insieme la ricotta, il prosciutto, il caciocavallo, sale e pepe.
Stendete alla base un leggero strato di panna, riempite i conchiglioni e formate un fitto strato.
Ricoprite di panna e fomaggio grattugiato. Infornate a 200° per circa 15/20 minuti o fino a doratura.
Conservazione e varianti
Vi sconsiglio in questo caso di prepararli molto prima, la panna tende a seccare la pasta, meglio servire caldi appena fatti.
Come vi dicevo c’è anche la variante classica Conchiglioni ricotta e spinaci oppure se cercate una pasta al forno in bianco cliccate qui Pasta in bianco al forno
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi sui social per essere sempre informati sulle novità
Instagram La_mamma_pasticciona_gz
Ma anche su pinterest e su telegram "la mamma pasticciona"