Non conoscevo questi “grissoni” o ” biscottoni” salati, e quando una ragazza mi ha suggerito la ricetta sono corsa a farli aiutata dal mio lievito madre.
Io ho fatto una versione dei Bibianesi molto semplice e sono rimasti anche abbastanza morbidi. Visto il sapore neutro i Bibianesi sono ottimi dalla colazione, all’aperitivo fino ad una cena con salumi.
Io ho fatto 2 varianti alla ricetta dei Bibianesi che mi è stata data per adattarla alle nostre preferenze.
Prendiamo gli ingredienti e andiamo in cucina!!!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo13 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti dei Bibianesi
- 500 gfarina
- 120 glievito madre (Rinfrescato da 5 ore)
- 50 mlolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainomiele (Questa è una mia variazione, potete sostituire con malto o zucchero (stessa quantità))
- 250 mlacqua
- 10 gsale (Io ne ho messi un cucchiaino e mezzo da caffè)
- q.b.semi di sesamo (Facoltativi)
Preparazione dei Bibianesi
Iniziamo a preparare i Bibianesi sciogliendo il lievito madre con la maggior parte dell’acqua (tenetene da parte qualche cucchiaio per il sale), nel boccale della planetaria dotata di gancio, per un paio di minuti.
Aggiungete la farina, l’olio e il miele (o malto/zucchero), lavorate l’impasto per qualche minuto e aggiungete il sale con l’acqua restante.
Lasciate lavorare la planetaria fino a quando l’impasto sarà ben incordato e resterà attaccato al gancio e le pareti saranno pulite.
Coprite il boccale con uno strofinaccio e lasciate per 30 minuti. Passato questo tempo, prendete l’impasto fate delle pieghe e formate un salsicciotto.
Prelevate una parte, formate un salsicciotto più piccolo (tipo gnocchi) di un paio di cm largo. E tagliate dei rettangolini di 7/8 cm per 2 cm circa.
Sistemate i pezzetti su una teglia con carta forno. Coprite con pellicola e mette in forno spento tutta la notte. O almeno per 12h.
Ora togliete la pellicola, spennellate con acqua, fate scaldare il forno a 200° e infornate per 15 minuti.
Mettete a raffreddare su una gratella.
Conservazione e varianti dei Bibianesi
Questa meraviglia di biscotto salato si conserva benissimo per giorni in una bustina per alimenti chiusa bene o in una latta.
Potete aggiungere sopra dei semini di sesamo o di papavero.
Se vi interessano prodotti simili potrebbero piacervi anche Taralli all’olio aromatizzato con lievito madre , Taralli al vino bianco con lievito madre , Grissoni alle erbe aromatiche con esubero
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi sui social per essere sempre informati sulle novità
Instagram La_mamma_pasticciona_gz
Ma anche su pinterest e su telegram "la mamma pasticciona"