Crea sito

La Lucana in Cucina

Basilicata, terra di tradizioni e sapori dove si mangia e si beve in allegria. Troverete tante ricette della tradizione lucana, ma anche ricette leggere, facili e veloci condite dalla fantasia culinaria di un'emigrante

La Lucana in Cucina
  • Home
  • Piatti con prodotti tipici Lucani
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Pasta fatta in casa
    • Primi con verdure
    • Primi di pesce
    • Risotti
  • Secondi
    • carne
    • pesce
    • vegetariani
    • verdure
  • Contorni
  • Zuppe e cereali
  • Pane e derivati
  • Piatti Vegani
  • Dolci e Dessert
    • impasti base
    • biscotti
    • creme
    • crostate
    • torte
    • dolci in frutta
    • dolci senza uova
    • dolci vegani
  • Marmellate
  • Collaborazioni

Tag: italian food

La strazzata con la frittata

La strazzata con la frittata

Scritto il 2 Giugno 20202 Giugno 2020
Pubblicato inAntipasti , Home , Secondi , UN PO' DI BASILICATA , vegetariani
Il tema per L’ Italia nel piatto , questo mese è davvero interessante, entusiasmante e di moda, oggi più che…
Uova in padella con semi di sesamo e girasole

Uova in padella con semi di sesamo e girasole

Scritto il 1 Aprile 2020
Pubblicato inHome , Secondi
Uova con semi di sesamo e girasole, non fritte. Croccantezza, sapore e leggerezza.
Frittelle con peperoni cruschi e olive nere

Frittelle con peperoni cruschi e olive nere

Scritto il 2 Febbraio 2020
Pubblicato inAntipasti , Collaborazioni , Home , Pane , Piatti e prodotti tipici , Vegano
Eccoci di nuovo in linea, dopo molto tempo di assenza, di stress, stanchezza e tanti sorrisi pieni di soddisfazione e…
Uova strapazzate con zucchine, fiori di zucca e carote

Uova strapazzate con zucchine, fiori di zucca e carote

Scritto il 23 Settembre 2019
Pubblicato inAntipasti , Home , Secondi , vegetariani
Eccoci che si è ripreso a pieni ritmi lavorativi. E sono ricominciate da un po’ le cene a casa. Vi…
Spaghetti alici e noci

Spaghetti alici e noci

Scritto il 2 Luglio 2019
Pubblicato inCollaborazioni , Home , Piatti e prodotti tipici , Primi di pesce
Sono latitante lo so, ma mi sto godendo a pieno l’inizio dell’estate e i vari impegni mi portano a essere…
Orecchiette con fagioli, erbette di campo e peperoni cruschi

Orecchiette con fagioli, erbette di campo e peperoni cruschi

Scritto il 2 Maggio 20192 Maggio 2019
Pubblicato inCollaborazioni , Home , Pasta fatta in casa , Piatti e prodotti tipici , Primi piatti , Vegano
Due del mese, appuntamento con la rubrica italiana dell’Italia nel piatto. Questo mese il tema da seguire è molto emozionale,…
I falagoni lucani

I falagoni lucani

Scritto il 2 Aprile 2019
Pubblicato inAntipasti , Collaborazioni , Home , Piatti e prodotti tipici , Secondi , UN PO' DI BASILICATA , vegetariani
Oggi è 2 aprile ed è il giorno della rubrica regionale di L’ Italia nel piatto   e in vista della primavera…
Uova con peperoni e patate

Uova con peperoni e patate

Scritto il 12 Marzo 201911 Marzo 2019
Pubblicato inHome , Secondi , vegetariani
Oggi voglio presentarvi la cena di una single ( nel mentre rido 🙂 🙂 ). Le uova sono il salvavita…
Cicoria e ceci

Cicoria e ceci

Scritto il 18 Gennaio 2019
Pubblicato inAntipasti , Contorni , Home , Vegano
Oggi vi voglio lasciare una ricettina semplice, semplice: cicoria e ceci, povera, ma salutare. Un contorno, un antipasto o anche…
I pani regionali lucani

I pani regionali lucani

Scritto il 29 Settembre 2018
Pubblicato inCollaborazioni , Home , Pane , Piatti e prodotti tipici , UN PO' DI BASILICATA , Vegano
In collaborazione con l’Italia nel piatto abbiamo pensato di farvi conoscere i pani tipici delle nostre amate regioni italiane dopo…
Marmellata di more di rovo selvatico senza semi

Marmellata di more di rovo selvatico senza semi

Scritto il 20 Settembre 201820 Settembre 2018
Pubblicato inHome , Marmellate , Vegano
Nella mia tappa lucana estiva, come da bambina, mi sono recata a raccogliere le more di rovo selvatico per fare…
La strazzata aviglianese

La strazzata aviglianese

Scritto il 2 Settembre 201826 Settembre 2018
Pubblicato inCollaborazioni , Home , Pane , Piatti e prodotti tipici , Secondi , UN PO' DI BASILICATA
Il tema del mese per la rubrica L’Italia nel piatto  è un panino speciale la Basilicata propone  la strazzata aviglianese tipica del mio…
Patate raganate

Patate raganate

Scritto il 2 Giugno 201829 Maggio 2018
Pubblicato inAntipasti , Collaborazioni , Contorni , Home , Piatti e prodotti tipici
Per il mese di giugno il tema della pagina a cui collaboro L’Italia nel piatto  è “Contorni e dintorni” e…
Canestrato di Moliterno alla piastra con miele e noci

Canestrato di Moliterno alla piastra con miele e noci

Scritto il 2 Maggio 20182 Maggio 2018
Pubblicato inAntipasti , Collaborazioni , Home , Secondi , vegetariani
Eccoci qui per il consueto appuntamento con la rubrica della pagina l’Italia nel piatto. Questo mese l’ingrediente protagonista è il…
Polpette di ricotta, spinaci e noci

Polpette di ricotta, spinaci e noci

Scritto il 24 Aprile 2018
Pubblicato inAntipasti , Home , Secondi , vegetariani , verdure
Come nasce questa ricetta? Da una confezione di ricotta che il giorno dopo scadeva e chi mi conosce, sa bene…

Navigazione articoli

1 2 … 12

La Lucana in Cucina

Ciao a tutti, sono Antonella, ho 34 anni e sono una lucana appassionata da sempre di cucina. Troverete tante ricette, facili, veloci e leggere, il tutto condito da fantasia e tradizione. Cosa aspetti a provare?

Cerca il tuo ingrediente

La Lucana in Cucina sui Social Network

Cerchi pubblicità gratuita?

Sei un'azienda lucana interessata a della pubblicità? E soprattutto a far conoscere i prodotti della nostra splendida terra? Oppure sei un sito o un marchio che vuole collaborare con me? Se volete contattatemi, vi farò pubblicità gratuita sul mio blog, su facebook, twitter e istagram in cambio di una piccola fornitura di prodotti omaggio, per poter preparare ricette tradizionali, ma anche innovative. Scrivetemi a lalucanaincucina@gmail.com

SeguiLa Lucana in Cucina

Ultimi Articoli

  • Tumact Me Tulez - tagliatelle con mollica di pane, alici e noci
    3 anni fa

    Tumact Me Tulez - tagliatelle con mollica di pane, alici e noci

  • Orecchiette con fagioli, erbette di campo e peperoni cruschi
    4 anni fa

    Orecchiette con fagioli, erbette di campo e peperoni cruschi

  • Lagane e ceci
    6 anni fa

    Lagane e ceci

Tag

antipasti bakery basilicata basilicata food cibo italiano cibo lucano contorni cucina italiana cucina lucana dolci fantasia e cibo food formaggi impasto vegano italia a tavola italian food italy food light lucania mangiare sano pasta pasta fatta in casa peperoni cruschi peperoni cruschi IGP Senise pesce piatti leggeri piatti lucani piatti vegani primi piatti prodotti lucani prodotti tipici basilicata ricette leggere ricette veloci sapori lucani secondi secondi di pesce tradizione lucana uova vegan veganfood vegano vegetariano verdure zucchine zuppe

Cosa volete cucinare?

Collaborazioni

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Piatti con prodotti tipici Lucani
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Pasta fatta in casa
    • Primi con verdure
    • Primi di pesce
    • Risotti
  • Secondi
    • carne
    • pesce
    • vegetariani
    • verdure
  • Contorni
  • Zuppe e cereali
  • Pane e derivati
  • Piatti Vegani
  • Dolci e Dessert
    • impasti base
    • biscotti
    • creme
    • crostate
    • torte
    • dolci in frutta
    • dolci senza uova
    • dolci vegani
  • Marmellate
  • Collaborazioni