Risotto al pomodoro

Il giovedì è…risotto. E’ uno dei risotti più semplici che ci sia, il procedimento è sempre quello del più classico dei risotti con la tostatura del riso e la cottura nella passata di pomodoro aggiungendo un mestolo di brodo all’occorrenza. Una generosa grattata di parmigiano, una fogliolina di basilico…wow ho l’acquolina in bocca.

  • DifficoltàMedia
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFuoco lentoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

180 g riso Carnaroli
1/2 cipolla
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
150 g passata di pomodoro
Qualche foglia basilico
q.b. brodo vegetale
q.b. sale fino

Passaggi

In una padella mettete i due cucchiai d’olio e la cipolla tritata e lasciate cuocere finchè la cipolla non è dorata. Unite la passata di pomodoro diluita con un po’ d’acqua e lasciate cuocere per altri 5′. Aggiungete il riso, un mestolo di brodo vegetale e il sale e continuate la cottura per 15′ (dipende dal tempo di cottura del riso) continuando a mescolare per fare in modo che non si attacchi, in caso di bisogno aggiungete ancora un po’ di brodo. A fine cottura unite il basilico tritato e abbondante parmigiano grattugiato e mantecate. Buon appetito!

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *