Pesto di zucchine

E dopo quello alla genovese, quello con la rucola e quello con il tonno ecco quello con le zucchine. Il pesto di zucchine è perfetto per condire paste fredde o calde o insalate di riso ma anche per condire bruschette di pane per antipasti e aperitivi o per arricchire pizze, focacce e torte salate. In pochi minuti otterrete un condimento goloso e veloce senza l’uso dei fornelli.

  • DifficoltàMolto facile
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

2 zucchine scure
21/2 cucchiai parmigiano grattugiato
20 g anacardi
Qualche foglia basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Passaggi

Per prima cosa lavate le zucchine, asciugatele ed eliminate le estremità. Grattugiate le zucchine con una grattugia dai fori larghi e, aiutandovi con un colino, strizzate la purea in modo da eliminare tutta l’acqua oppure potete porre le zucchine grattugiate in un colino, salarle leggermente e lasciarle riposare per 30′ in modo da perdere il liquido in eccesso. Mettete le zucchine grattugiate all’interno del mixer, aggiungete il basilico, gli anacardi, il parmigiano grattugiato, il sale ed infine l’olio. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Trasferite il pesto in una ciotola e utilizzatelo come preferite.


/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.