Ghirlanda di pane…finalmente diamo inizio al periodo più bello dell’anno, almeno secondo la mia modesta opinione. E’ buonissima. Croccante fuori e morbida dentro. Potete prepararla per tempo ma datele una leggera scaldata prima di servirla. Sarà deliziosa. Se siete ospiti preparatela per i padroni di casa oppure ponetela sulla vostra tavola di Natale come centrotavola. Aggiungete un bel nastro rosso, fate un bel fiocco e vedrete che sarà un successone. Insomma è ormai tempo…immergiamoci nel meraviglioso mondo del Natale. 🎄
- DifficoltàMedia
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleNotte di San Silvestro
Ingredienti
Passaggi
Cominciamo a preparare l’impasto della ghirlanda. Io ho usato la macchina del pane ma potete usare anche la planetaria o l’impastatrice oppure farlo semplicemente a mano. Con la macchina del pane ho messo nel cestello tutti gli ingredienti prima i liquidi e poi i solidi e per ultimo il lievito sciolto con un cucchiaino d’acqua. E ho fatto partire il programma per gli Impasti fatto poi seguire dalla fase di lievitazione. Quando il mio impasto sarà pronto…
Dividetelo in 5 parti ognuna da 165 g circa. Da ogni pezzetto formate un filone lungo circa 50 cm
A questo punto unite i filoni soltanto da una delle estremità e iniziate a intrecciarli portando il primo filone a sinistra (quello segnato in rosso) verso il centro (lì dove c’è quell’altro segno rosso). Poi prendete il primo filone a destra e portatelo verso il centro, posizionandolo sopra a quello spostato precedentemente. Poi spostate quello più esterno a sinistra sempre nello stesso modo. Dovete sempre partire dal più esterno, una volta da un lato e poi dall’altro, e portarli verso il centro. Continuate ad intrecciare fino ad arrivare alla fine.
A questo punto unite le due estremità e sigillatele bene in modo da ottenere una ghirlanda 25. Trasferite la vostra ghirlanda su una leccarda ricoperta da carta forno. Spolverizzate la superficie della ghirlanda con la farina e lasciatela lievitare ancora per un’oretta a temperatura ambiente.
A questo punto potete procedere con la cottura. Io ho infornato in forno preriscaldato a 200° per 35′ in forno a vapore sul secondo ripiano; se non avete il forno a vapore usate la modalità statica ponendo nel forno una ciotolina piena d’acqua e cuocete a 220° per 35/40′. Comunque qualsiasi sia il tipo di forno utilizzato, la ghirlanda di pane dovrà avere un bel colore dorato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.