Farfalle con salmone e pomodorini

Io adoro il salmone affumicato ma non amo molto il salmone fresco ma il salmone fa bene, è ricco di Omega3 che sono degli antiossidanti in grado di abbassare trigliceridi e colesterolo e di prevenire molte malattie, certamente con una tale reputazione non può mancare nella mia cucina. Questa ricettina permette di avere un primo gustoso e saporito e i pomodorini smorzano il sapore molto particolare del “pesce rosa”.

  • DifficoltàFacile
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

160 g farfalle
150 g trancio di salmone
1 spicchio aglio
1/2 cucchiaio olio extravergine d’oliva
8 pomodorini
1 pizzico sale fino
1 ciuffo prezzemolo

Passaggi

Fate cuocere le farfalle in abbondante acqua salata. In una padella antiaderente mettete l’olio (non esagerate perchè il salmone è un pesce grassoso di suo) con lo spicchio d’aglio, lasciate insaporire poi aggiungete il salmone tagliato a pezzettini e fate cuocere per qualche minuto, però non troppo altrimenti il pesce diventerà stopposo. Unite i pomodorini tagliati a metà e il prezzemolo tritato e, se necessario, un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e fate insaporire. Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela nel sugo di pesce, aggiungete ancora un po’ di prezzemolo tritato e fate saltare a fuoco basso per amalgamare bene tutti i sapori. Buon appetito!

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *