A casa mia le polpette si cucinano in tutti i modi possibili: al forno, in padella, fritte…non ha alcuna importanza…l’importante è che siano polpette. E più sono meglio è, scompaiono in un attimo. Perciò, quando volete fare un piatto più light, questa è un’ottima alternativa. Le polpette, cotte direttamente nella salsa, vengono morbidissime, dovete solo fare molta attenzione quando girate la salsa altrimenti le spappolerete tutte.
- DifficoltàMedia
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le polpette:
- 300 gCarne macinata
- q.b.Pane raffermo
- 3 cucchiaiParmigiano Reggiano grattugiato
- q.b.Sale
Ingredienti per la salsa:
- 700 gPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- 1 cucchiaioOlio
- q.b.Sale
- foglieBasilico
Preparazione
Mettere in una pentola abbastanza capiente la passata di pomodoro con 1/2 bicchiere d’acqua, aggiungete l’aglio, l’olio e il sale e fate cuocere per una quindicina di minuti. In una ciotola ammorbidire il pane raffermo in acqua, strizzarlo e poi tritarlo con il passaverdure usando il disco più largo. Nel frattempo in un’altra ciotola mettere la carne macinata, aggiungete il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e il pane. Lavorate il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo. Preparate le polpette ed adagiarle in un piatto. Quando le polpette sono pronte, aggiungerle delicatamente al pomodoro e lasciar cuocere per una ventina di minuti. A fine cottura aggiungere il basilico e…buon appetito!