Linguine con i gamberi rossi

Linguine con i gamberi rossi…Alla Vigilia, si sa, si mangia pesce. Solitamente dalle mie parti è tradizione preparare gli spaghetti con le vongole ma questo primo piatto certo non sfigurerà sulla vostra tavola del cenone. Magari preparate due primi, fate un assaggio di entrambe le portate. I vostri ospiti non potranno che esserne soddisfatti e voi farete un figurone. Piatto elegante e raffinato che sa di festa.

  • DifficoltàFacile
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

180 g linguine
20 gamberi rossi
6 pomodorini
1 cucchiaio passata di pomodoro
1 spicchio aglio
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
peperoncino (facoltativo)
q.b. prezzemolo tritato

Passaggi

Per prima cosa pulite i gamberi, eliminate la testa e il carapace ma non la coda; evitate però di sgusciare 6-7 gamberi che serviranno per la preparazione del piatto. Sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente e metteteli da parte. In una padella mettete a scaldare l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio e il peperoncino se lo preferite, io non lo metto in questo caso. Appena inizia a soffriggere aggiungete i pomodorini spellati e tagliati a pezzetti e salate. Lasciate insaporire per qualche minuto, poi aggiungete la passata di pomodoro, solo un cucchiaio giusto per dare un po’ di colore, e continuate la cottura per qualche minuto ancora. A questo punto aggiungete i gamberoni, mescolate per farli insaporire, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e portateli a cottura, saranno sufficienti pochi minuti. Dopo aver cotto la pasta in abbondante acqua salata ed averla scolata, la versate nella pentola insieme al sugo di gamberoni, accendete la fiamma e saltate per qualche istante aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta e ancora un po’ di prezzemolo tritato. Servite ogni piatto con una spolverata di prezzemolo tritato. Buon appetito!






In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *