La vellutata patate e piselli è un gustosissimo piatto caldo, magnifico per le serate più fredde.
Noi abbiamo arricchito il piatto con del guanciale croccante ma omettendolo si può preparare un perfetto piatto vegetariano.
Curiosi?
Vellutata patate e piselli con crostini
Dosi per 2 persone;
Difficoltà facile;
Tempi di preparazione 10 minuti;
Tempi di cottura 45 minuti;
Cosa ci occorre: Una pentola grande per le verdure, una pentola piccola per il brodo, una padella, minipiner, mestolo in legno, coltello con tagliere, pelapatate;
Ingredienti:
- 5 patate medie o 3 grandi;
- 350 g di piselli (surgelati o no. Considerate che se saranno surgelati di lessarli leggermente prima di unirli alle patate)
- Mezza cipolla bianca;
- poco olio;
- sale;
- pepe:
- noce moscata;
- brodo vegetale;
- 2 fette di pane;
- 2 fette sottili di guanciale (opzionale, se non potete reperirlo potete usare la pancetta)
Se avete tutto inziamo!
Per prima cosa preparate e portate al punto di ebollizione il brodo di verdure (usando un dado o le verdure che preferite).
Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti di circa un centimetro per lato. Tritate la cipolla e mettetela in una padella abbastanza capiente con un filo d’olio. Fatela soffriggere.
A questo punto aggiungete le patate e fatele rosolare un paio di minuti, tenendole comunque d’occhio.
Copritele con il brodo, abbassate il fuoco a fiamma dolce, coprite e fatele cuocere per circa 30 minuti. Considerate che più le taglierete piccole meno ci metteranno a cuocersi. Controllate di tanto in tanto che ci sia ancora brodo, in caso evapori troppo aggiungetene ancora.
Salate pepate e aggiungete la noce moscata.
Aggiungete poi i piselli e coprite con altro brodo. Fate cuocere per altri 5-10 minuti.
Scaldate bene una padella e aggiungetevi il guanciale a listarelle. Scolatelo su un foglio di carta assorbente. Tagliate il pane a cubetti e fatelo diventare croccante nella stessa padella nella quale avete cotto il guanciale.
Passate al minipiner le verdure.
A questo punto servite le vellutate con il guanciale e i crostini.
Ilaria & Chiara!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter giornaliera, la trovate scorrendo il blog a destra!!
zia consu
18 gennaio 2016 at 9:14 pm (7 anni ago)Una coccola in piena regola che con queste freddo ci sta d’incanto 🙂 Complimenti e buona settimana 🙂