La treccia di Pan Brioche salata è davvero un’invenzione meravigliosa! Poi farcita di salumi è formaggi è davvero formidabile! Provare per credere! Guardate la foto qui in basso, non vi sembra morbidissimo e golosissimo? E quanto è buono non potete capire….
Treccia di Pan Brioche Farcita
Ricetta per: una treccia;
Difficoltà: alta;
Tempo di preparazione: 3 ore;
Tempo di cottura: 30 minuti;
Ingredienti:
- 500 g di farina manitoba;
- 3 cucchiai di zucchero;
- 2 uova;
- 60 g di burro;
- 180 m di latte tiepido;
- 1 cubetto di lievito di birra;
- Salumi a piacere possibilmente tagliati a cubetti;
- Una scamorza (o qualsiasi altro formaggio vogliate);
Iniziate sciogliendo il burro e facendo intiepidire il latte. In una ciotola fate la fontana con la farina ed aggiungete lo zucchero, il lievito sbriciolato, le uova, il burro sciolto e il latte tiepido. Iniziate ad amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Fate lievitare per un’ora (noi lo abbiamo lasciato un po’ di più ed è diventato davvero enorme e soffice… provate!)
Trascorso questo tempo dividete l’impasto in 3 parti uguali. Stendetele tutte e tre all’incirca alla stessa altezza e lunghezza. Farcitene ognuno con un salume diverso e con il formaggio, tutti tagliati a dadini.
Richiudeteli bene arrotolando per non far fuoriuscire nulla. Metteteli quindi uno accanto all’altro, e formate la treccia.
Noi lo abbiamo quindi lasciato lievitare in frigorifero tutta la notte, ma se volete accorciare i tempi basteranno un paio d’ore a temperatura ambiente.
Spennellate la treccia di pan brioche quindi con un po’ di olio e cuocete in forno già caldo a 200° circa per 40 minuti.
Volete altre idee per i vostri Pan brioche?
– Fiore di Pan brioche al Salmone e Philadelphia;
– Alberello di pan brioche con speck e scamorza;
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
Lilli nel paese delle stoviglie
30 aprile 2014 at 2:02 pm (9 anni ago)Concordo sulla treccia, chi l’ha inventata è un genio, che sia dolce o salata è sempre ottima, gustosa, saporita, mette allegria , è bella da vedere, una vera goduria, la vostra molto molto bella, complimenti!
Le Cuoche Per Gioco
2 maggio 2014 at 6:33 pm (9 anni ago)@lilli…grazie mille lilli!! A presto!
Ilaria
21 maggio 2014 at 1:15 pm (9 anni ago)Ciaooooo!!!!!
E se non potessi usare le uova nell’impasto con cosa potrei sostituirle????? Io sono intollerante ma prima di rendermene conto ADORAVO questi impasti….help….
Le Cuoche Per Gioco
21 maggio 2014 at 1:56 pm (9 anni ago)@Ilaria…ciao cara!Noi non abbiamo mai dovuto sostituire le uova nelle nostre ricette, ma abbiamo fatto delle ricerche su internet. Su questo link (http://www.vegolosi.it/glossario/sostituire-le-uova-consigli-pratici/) troverai molti modi per sostituirle e ti potrà aiutare anche in futuro nella preparazione delle tue ricette. Grazie per essere passata!!
Rosa
31 gennaio 2017 at 12:23 pm (6 anni ago)Salve..vorrei fare treccia..ma ho un dubbio..il sale nn va messo?essendo una treccia salata?
Le Cuoche Per Gioco
6 febbraio 2018 at 8:19 pm (5 anni ago)Ciao! Il sale puoi ometterlo, visto che la treccia è ripiena di salumi già salati che durante la cottura rilasceranno parte del loro sale!