I tortini cioccoarancia sono già buoni da soli, ve li immaginate con il ripieno alle mandorle cosa possono essere?
Ricetta del libro “La Grande Pasticceria”, volume 7.
Tortini Cioccoarancia con ripieno alle mandorle
Ingredienti per: 4 persone;
Difficoltà: media;
Tempo di Preparazione: 20 minuti;
Tempo di Cottura: 20 minuti;
Ingredienti:
- 125 g di burro;
- 100 g di zucchero a velo;
- 120 g di farina “00”;
- 150 g di mandorle in polvere;
- 2 uova;
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci;
- 2 arance non trattate;
- 30 g di cacao;
Per la copertura all’arancia (se la volete fare):
- 100 g di zucchero semolato;
- 2 cucchiai di acqua;
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi montatelo con lo zucchero a velo sbattendolo con le fruste elettriche. Incorporate la farina setacciata, poi le mandorle in polvere, infine le uova ed il lievito.
Prelevate un terzo del composto e trasferitelo in una ciotola. Lavate 1 arancia, asciugatela, grattugiate la scorza e unitela alla parte di composto maggiore, poi aggiungete il cacao sciolto in poca acqua tiepida (se volete potete fare il contrario, il composto bianco fuori e quello scuro al centro; in questo caso aggiungete il cacao e l’arancia al composto minore).
Imburrate ed infarinate 4 stampini da sufflè monoporzione (o come abbiamo fatto noi degli stampini da muffin più piccoli). Distribuitevi uno strato di composto scuro, mettete dentro una cucchiaiata di quello chiaro, ricoprite di nuovo il tutto con il composto scuro fino a riempire lo stampino.
Cuocete in forno già caldo a 200° per 20 minuti. Togliete gli stampini dal forno, sformate i tortini e lasciateli intiepidire.
Tortini Cioccoarancia con ripieno alle Mandorle
Per la glassa all’arancia (noi non l’abbiamo fatta): prelevate la scorza della seconda arancia, lavata ed asciugata, e tagliatela a julienne. Fate un caramello con lo zucchero semolato e 2 cucchiai di acqua su fuoco basso, unite le scorzette a julienne e il succo filtrato dell’arancia e fate restringere la salsa.
Servite i tortini su piatti individuali e guarnite con la salsa e le scorzette.
Vi sono piaciuti? Provate questi senza latticini!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!!
zia consu
29 novembre 2014 at 5:13 pm (8 anni ago)Golosissimi, belli e dal cuore a sorpresa 🙂
Complimenti!
Le Cuoche Per Gioco
30 novembre 2014 at 11:44 am (8 anni ago)@zia consu…grazieeeee!!