La torta salata zucchine e speck è un gustoso antipasto, semplice da realizzare ma davvero ricco! Lo speck si sposa armoniosamente con le zucchine, creando un meravigliosa delizia…e molti profumi per la cucina!!
Torta salata zucchine e speck
Dosi per 6 persone;
Difficoltà facile;
Tempi di preparazione 35 minuti;
Tempi di cottura, 35-40 minuti;
Ingredienti:
- un rotolo di pasta brisé;
- 2 cucchiai d’olio d’oliva;
- 150 g di speck a cubetti;
- 1/2 cipolla tritata (la quantità di cipolla dipende dai vostri gusti, potete anche metterne una intera);
- 4 zucchine;
- 2 uova;
- 170 g di panna da cucina;
- 60 g di latte;
- 25 g di parmigiano grattuttiato;
- sale;
- peperoncino.
Iniziamo preparando il ripieno: in una pentola mettete lo speck a soffriggere con l’olio.
Intanto tritate la cipolla finemente
Quando lo speck inizierà a diventare ben croccante, toglietelo con una schiumarola e depositatelo su un foglio di carta assorbente.
A questo punto nella stessa pentola mettete la cipolla. Fatela cuocere fino a quando non si sarà ben ammorbidita e toglietela dalla padella.
In quella stessa pentola fate cuocere le zucchine tagliate a rondelle fine. Quando queste saranno quasi cotte condite con sale e peperoncino (se preferite potete mettere il pepe, noi abbiamo preferito attribuire una nota piccante).
In una ciotola unite le uova, 15 g di parmigiano grattugiato, la panna e il latte. Amalgamate il tutto con l’aiuto di una frusta.
Disponete la pasta brisè in una teglia tonda. Sulla base mettete lo speck, poi la cipolla (ben distribuita) e infine le zucchine. Versate sulla torta salata il composto di latte e uova. Spolverate con il parmigiano rimasto e mettete in forno per 35-40 minuti, fin quando il ripieno non si sarà ben addensato e la superficie della torta non inizierà a dorarsi.
Servite!!
Vi è piaciuta la nostra torta salata zucchine e speck?!? Provate anche la nostra torta salata pollo e prosciutto…con un ingrediente che non vi aspettate!!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra Newletter che trovate scorrendo nel blog a destra!
federica
3 aprile 2014 at 11:28 am (9 anni ago)panna fresca o panna da cucina?????
Le Cuoche Per Gioco
3 aprile 2014 at 1:40 pm (9 anni ago)@federica…panna da cucina!
cinziakdm
16 ottobre 2015 at 12:56 pm (7 anni ago)Ottima ricetta!!! davvero gustosa ci siamo fatti i baffi!! io ho messo sia il peperoncino che il pepe! Grazie per aver condiviso questa ricetta!!
Le Cuoche Per Gioco
26 ottobre 2015 at 11:01 am (7 anni ago)@cinzia…grazie Cinzia, siamo contente che ti sia piaciuta!!