Buon pomeriggio!! è da tanto che volevamo proporvi questa ricetta, ma non ci sembrava il caso nel periodo natalizio!!…e così eccola qui ora… Torta Pasquale alle fragole e mandorle!!!
Ingredienti:
- Pan di Spagna (o lo comprate, o un’ottima ricetta per farlo la trovate qui :
- 6 Uova;
- 180 grammi di zucchero;
- 150 grammi di Farina 00;
- 1/2 bustina di lievito;)
- 250 ml di panna;
- Fragole;
- Mandorle;
- cioccolato fondente;
- limone;
- zucchero;
- Lingue di gatto.
Per la crema:
- 1 dl di succo di limone;
- 3 uova;
- 150 grammi di zucchero;
- 125 grammi di burro;
- scorza grattugiata di 1 limone.
Torta Pasquale alle Fragole
Prepariamo il pan di spagna…separate le uova montando a neve gli albumi. A metà di questa operazione aggiungete lo zucchero. Mettete l’altra metà dello zucchero nei tuorli e montate anch’essi finchè non raggiungeranno un bel colore giallo omogeneo. Unitegli i tuorli e continuate a montare. Setacciate all’interno la farina con il lievito e mescolate dall’alto verso il basso. Mettete in una teglia che non abbia i bordi troppo alti, imburratela, infrinatela e versate il composto ottenuto. Mettete in forno per 40 minuti a 170 gradi non ventilato. Dopo lasciate raffreddare.
A questo punto fate la crema…Mettete il succo di limone, il burro e 75 grammi di zucchero in una casseruola e porta a bollore. Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero rimasto e unite il composto bollente. Mescolate con cura, trasferite il tutto nella casseruola e porta a bollore appena percettibile, continuando a mescolare. Togliete dal fuoco, coprite e lasciate raffreddare.
[banner size=”468X60″ type=”default”]
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e stendetelo con una spatola in una teglia di spessore di circa 5 millimetri e fate solidificare. Tagliate le formine che desiderate (noi abbiamo fatto la colomba)
Prepariamo le fragole: Lavatele e tagliatele e lasciatele riposare in frigo con uno o due cucchiai di zucchero e succo di limone.
Montate per ultima la panna.
Tagliate a metà il pan di spagna creano una piccola fossa e bagnate una parte con il succo delle fragole. Spalmate la crema e sopra mettete le fragole. Coprite con il secondo disco di pan di spagna e iniziate a decorare: bagnate con altro succo di fragola, coprite con la restante, mettete le decorazioni come più vi piacciono e mettete intorno delle lingue di gatto. Mettete in frigo e, anche se sarà un’ardua impresa, aspettate gli ospiti prima di divorarla!!!
Seguiteci su Facebook!!!!
Isabella
16 gennaio 2012 at 8:46 pm (11 anni ago)sarà anche troppo presto, ma è spettacolare!!! Complimenti!!!!
giulia
16 gennaio 2012 at 9:01 pm (11 anni ago)io non rinuncio sai! e deliziosa!
Lidia
16 gennaio 2012 at 11:07 pm (11 anni ago)Bellissima e buonissima…………..Fa niente che è presto……
*Caro*
18 gennaio 2012 at 11:38 am (11 anni ago)è bellissima, complimenti ragazze! 🙂 a presto! 😉