La torta bicolore “graffiata” pistacchio e cioccolato, vi farà godere di colazioni da urlo!! Inzupparla nel latte esalta i suoi sapori e, soprattutto, i bambini ne resteranno “affascinati”. L’effetto graffiato gli farà chiedere “ma mamma, come hai fatto?!?”….volete scoprire come prepararla con noi?
Torta bicolore pistacchio e cioccolato
Dosi per uno stampo di 26 cm di diametro;
Difficoltà facile;
Tempi di preparazione 10 minuti;
Tempi di cottura 30 minuti;
Ingredienti:
- 300 g di farina;
- 220 g di zucchero;
- 3 uova;
- 100 g di margarina (o burro);
- 1 bustina di vanillina;
- una bustina di lievito per dolci;
- un cucchiaio e mezzo di cacao;
- 3 cucchiai di granella di pistacchio;
- 60 g di latte.
Accendete il forno a 180°.
Fate ammorbidire la margarina a temperatura ambiente.
Iniziate setacciando la farina in una capiente ciotola. Unitevi lo zucchero e sbattete a mano con un frusta per amalgamarli bene. In una ciotola sbattete le uova e unitele. Unite poi anche la margarina ammorbidita. Iniziate ad amalgamare il tutto. Aggiungete il latte a poco poco continuando a mescolare.
La margarina dovrà sciogliersi per bene.
Setacciate direttamente in questa ciotola la vanillina con il lievito per dolci. Amalgamate il tutto.
Dividete a metà il composto: in una metà aggiungete il pistacchio nell’altro il cacao. Mescolate bene.
Imburrate e infarinate il vostro stampo.
Ora arriva la parte “difficile”: mettete un pò di composto bianco al centro dello stampo e aspettate che si apra un pò. Al centro versate parte del composto nero e aspettate che anche questo si allarghi.In questo modo creerete l’effetto “torta bicolore”. Continuate fino a esaurimentio dei composti e alla fine fate dei ghirigori con uno stuzzicadenti.
Infornate e cuocete a 180° per 30 minuti. Fate la prova stuzzica dente per vedere se la torta è cotta.
Fate freddare e trasferitela su un piatto.
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
zia consu
25 ottobre 2014 at 12:10 pm (8 anni ago)La adoro e questo abbinamento di sapori la rende ancora + irresistibile!!
Buona we <3
Le Cuoche Per Gioco
26 ottobre 2014 at 8:57 am (8 anni ago)@Zia Consu: grazie buona domenica a te! 🙂
Lara
5 novembre 2014 at 3:19 pm (8 anni ago)Ciao posso sostituire il burro con 80 ml di olio di semi? 🙂
Le Cuoche Per Gioco
5 novembre 2014 at 4:36 pm (8 anni ago)@Lara: certamente! Prova e facci sapere! 🙂