La torta al cioccolato della nonna è una torta golosissima, che a molti ricorda la merenda dell’infanzia. Questa torta è alta e morbida e sarà perfetta da inzuppare nel latte a colazione o magari con un ciuffo di panna, per la merenda. Nessuno può resisterle!
Pronti a scoprirla con noi??
Torta al cioccolato della nonna
(ricetta presa da l’enciclopedia “Cucinare con fantasia” e rielaborata da noi)
Dosi per uno stampo da 25 cm (circa 6-8 persone);
Difficoltà facile;
Tempi di preparazione 20 minuti;
Tempi di cottura 40 minuti;
Cosa ci serve: due ciotole; bilancia; una casseruola; una frusta da pasticcere; uno sbattitore elettrico; cucchiai; uno stampo di 25 cm di diametro; carta forno;
Ingredienti:
- 4 uova;
- 170 g di zucchero;
- 50 g di cacao;
- 100 g di farina;
- 100 g di fecola;
- 1/2 bustina di lievito
- 80 g di burro;
- 30/40 g di latte (dipenderà da quanto riuscirete a lavorare l’impasto);
- sale;
- zucchero a velo (opzionale);
Iniziamo! Scaldate il forno a 180° (noi, non avendo un forno molto potente, preferiamo scaldarlo al massimo e poi abbassare la temperatura al momento dell’infornata).
Dividete i tuorli dagli albumi.Aggiungete ai tuorli lo zucchero e iniziate a lavorare il tutto con una frusta fino a far diventa il composto una crema.
Setacciate il cacao e amalgamatelo. Se vi sembrerà troppo difficile da lavorare aggiungete del latte.
Setacciate insieme la farina, il lievito e la fecola e amalgamateli al composto con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungendo sempre il latte se è necessario per amalgamare il tutto (il composto deve essere comunque abbastanza solito, perchè ora dovrete unire il burro fuso).
Sciogliete il burro in una casseruolina a fuoco basso. Unitelo al composto amalgamando sempre con il cucchiaio.
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale.
Unite gli albumi montati al resto del composto, un pò per volta (circa due cucchiai per volta, amalgamate e poi aggiungete nuovamente).
Bagnate un foglio di carta forno e strizzatelo bene. Fatelo aderire bene alla vostra teglia (se preferite potete usare il metodo “burro-farina”, ma noi abbiamo usato uno stampo senza cerniera e con questo metodo è più facile da tirar fuori).
Versate qui il composto. Ponetelo nel forno e fate cuocere per 40 minuti.
Fate la prova stuzzicadenti per vedere se la torta è pronta (non aprite il forno prima di mezz’ora, o potrete compromettere l’azione lievitante).
Se vi piace, cospargete con lo zucchero a velo!
Torta al cioccolato della nonna
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
zia Consu
6 novembre 2015 at 9:55 pm (7 anni ago)A questa torta è impossibile resistere 🙂 Un’ottima idea x la colazione del weekend che vi auguro si rivelerà felice anche x voi ^_^
Le Cuoche Per Gioco
7 novembre 2015 at 9:36 am (7 anni ago)@ziaconsu…grazie mille! Auguriamo anche a te un felice fine settimana!