La Tradizione Natalizia vuole che si preparino le scorze di arance candite, e se le ricoprite di cioccolato fondente come abbiamo fatto noi, sono davvero la fine del mondo!
ATTENZIONE: non si riesce a smettere di mangiarle!
La ricetta è di Giallozafferano, il metodo veloce.
Scorze di Arance candite ricoperte di Cioccolato
Ricetta per: 4 persone;
Tempo di Preparazione: 20 minuti + 3-4 ore per farle freddare ed indurire;
Tempo di cottura: 1 ora complessivamente;
Difficoltà: media.
Ingredienti:
- 4 arance biologiche non trattate, con la buccia spessa;
- 100 g di cioccolato fondente;
- Acqua (all’interno della ricetta specifichiamo la quantità);
- Zucchero (all’interno della ricetta specifichiamo la quantità);
Iniziate pulendo bene le arance, tagliandone la scorza in striscioline per il verso dello spicchio, con la dimensione di circa 1 cm. Togliete un po’ di parte bianca se riuscite.
Mettetele in una pentola, ricopritele d’acqua e portate ad ebollizione. Lasciate bollire per 2 minuti e poi scolatele.
Ripetete l’operazione di bollitura per altre 2 volte. Questo procedimento serve a togliere l’amaro delle arance.
A questo punto pesate le scorze. Prendete l’equivalente del peso delle scorze sia di zucchero che di acqua (le nostre pesavano a questo punto 166 g, per cui abbiamo preso 166 g di zucchero e 166 g di acqua).
In un pentolino mettete sia le scorze, che lo zucchero, che l’acqua. Portate ad ebollizione e fate bollire lentamente finchè lo sciroppo non sarà quasi del tutto evaporato e si sarà attaccato alle scorze. A noi ci sono voluti una ventina di minuti, con il fuoco non troppo alto. Toglietele dal fuoco e fatele freddare su un piatto da portata (3-4 ore, dovranno indurire bene).
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e immergete le scorze di arance candite. Noi le abbiamo immerse completamente, ma potete anche immergerle a metà.
Appoggiatele su carta forno e fate solidificare il cioccolato in frigorifero.
Scorze di Arance Candite Ricoperte di Cioccolato
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!
zia consu
9 dicembre 2014 at 6:32 pm (8 anni ago)Golosissime, quest’anno le devo proprio provare e questa ricetta sembra perfetta..complimenti!!
Le Cuoche Per Gioco
10 dicembre 2014 at 3:52 pm (8 anni ago)@zia consu…è ora di provarle!! Baci :*