Buon pomerggio amici!!! Eccoci qua oggi a proporvi una ricetta di Carnevale!! Già vi abbiamo presentato negli anni passati le nostre frappe e le nostre bombe e ciambelle! Oggi vi presentiamo dei ravioli dolci ripieni di marmellata e nutella!!!! Che bontà, non riusciamo a smettere di mangiarli!!!
Ingredienti (la ricetta è stata presa dal sito GialloZafferano….ricette perfette, come sempre!):
- 300 g di farina;
- 50 g di burro;
- 1 uovo;
- 60 g di zucchero;
- 1 bustina di vanillina;
- 100 ml di latte;
- un pizzico di sale;
- nutella;
- marmellata;
- olio per friggere;
- l’albume di un uovo per spennellare i lati dei ravioli;
- zucchero a velo.
[banner type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Iniziamo!!!! Unite insieme la farina, il burro, l’uovo, lo zucchero, la vanillina, il latte e il sale. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgetelo nella carta trasparente e ponete a riposare in frigo o in un luogo fresco per una mezz’ora.
[banner size=”468X60″ type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Trascorso tale tempo stendete l’impasto di circa 1 millimetro, 1 millimetro e mezzo (insomma…molto finemente)! Adagiate le sfoglie sul vostro tavolo e su di essa ponete dei mucchietti di ripieno a qualche cm di distanza. Spennellate con l’albume i bordi compreso lo spazio tra un mucchietto e l’altro. Sovrapponete un’altra sfoglia e premete in modo che i bordi aderiscano e tagliate la sfoglia in rettangoli o quadrati. (noi abbiamo usato la macchina adatta a farli, quindi hanno una forma diversa).
Friggeteli in abbondante olio caldo,
poneteli su carta assorbente, spolverate con zucchero a velo e servite tiepidi o freddi!!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra Newsletter!
maria
5 febbraio 2013 at 2:27 pm (10 anni ago)secondo voi, non si possono mettere nel forno???? sarebbero meno grassi no??
qualcuno ci ha provato????
Le Cuoche Per Gioco
6 febbraio 2013 at 4:15 pm (10 anni ago)@Maria…si certo!!! Cuocili per una ventina di minuti a 180°! 😀
La banda delle forchette
6 febbraio 2013 at 9:41 am (10 anni ago)Fantasticiiiiiiii! Aiuto..me ne spedite una scatolina! Bacionii!
Le Cuoche Per Gioco
6 febbraio 2013 at 4:15 pm (10 anni ago)@Cristina…ahahahah certo cara!!! Subito :*
Stefano DK
6 febbraio 2013 at 10:48 am (10 anni ago)buonissimi! io li ho sempre fatti olo con zucchero e ricotta, ma così sono fantastici
Le Cuoche Per Gioco
6 febbraio 2013 at 4:14 pm (10 anni ago)@Stefano….li abbiamo fatti due volte….in una giornata…. volatilizzati!
sabrinalivia
6 febbraio 2013 at 2:18 pm (10 anni ago)perfetti si…..che bonta’!
Le Cuoche Per Gioco
6 febbraio 2013 at 4:13 pm (10 anni ago)@sabrinalivia….Grazieeeeeeee!!!! 😀
inguacchiando
7 febbraio 2013 at 4:39 pm (10 anni ago)ciao ragazze!!! questi ravioli hanno un aspetto fantastico e sono sicura anche il sapore sarà strepitoso … che ve ne è avanzato qualcuno???? hahahaha 🙂 baci
Le Cuoche Per Gioco
8 febbraio 2013 at 12:03 pm (10 anni ago)@inguacchiando…ahahahaha lasciamo perdere che li abbiamo dovuti fare due volte…in n giorno!! BAci!
panedizucchero
14 febbraio 2013 at 12:20 pm (10 anni ago)Davvero buonissime!
Le Cuoche Per Gioco
16 febbraio 2013 at 11:28 am (10 anni ago)@panedizucchero….GRazie mille!!! 😀
Filomena
25 febbraio 2013 at 9:04 pm (10 anni ago)Scusate la puntualizzazione….ma nella ricetta non si evince se il burro va utilizzato morbido o sciolto. Inoltre nella fase di riempimento non si capisce se va mischiata la nutella con la marmellata oppure uno o l’altra, quindi a deduzione dovrebbe essere o un ingrediente o l’altro suppongo? Ciao e grazie mille
Le Cuoche Per Gioco
25 febbraio 2013 at 9:41 pm (10 anni ago)@Filomena….Il burro non va sciolto e la marmellata e la nutella NON vanno mischiate ( a meno che non vuoi tu fare un composto del genere). Ogni raviolo un ripieno diverso! Ciao 🙂