La quiche pomodorini e parmigiano è una deliziosa quiche arricchita dalla pancetta e dal profumo di basilico, perfetta per le vostre cene estive con gli amici perchè da servire fredda!! Ricca di gustosi ingredienti, venite a scoprirla con noi?!?
Dal libro “La Grande Pasticceria” , volume 13.
Quiche pomodorini pancetta e parmigiano
Ingredienti per 6 persone;
Difficoltà media;
Preparazione 30 minuti;
Cottura 50 minuti;
Ingredienti:
- 100 g di pancetta;
- 1 cipolla;
- 2 porri;
- 30 g di burro;
- 2 uova e 2 tuorli;
- 150 ml di latte;
- 200 ml di panna da cucina;
- noce moscata;
- 1 rotolo di pasta brisé;
- sale;
- pepe;
Per servire e decorare:
- parmigiano;
- 7-8 pomodorini;
- basilico;
- olio;
Tagliate la pancetta a listarelle. Pelate e tritate la cipolla. Lavate i porri e tagliate solo la parte bianca a rondelle sottili.
Fate sciogliere il burro in una casseruola. Fate rosolare qui la pancetta, la cipolla e il porro pepate e salate. Coprite con un coperchio e continuate la cottura per 10 minuti a fuoco basso, mescolando.
Lasciate intiepidire a temperatura ambiente.
In una ciotola sbattete le uova, i tuorli, la panna e il latte con una frusta a mano. Aggiungete un pizzico di noce moscata e continuate ad amalgamare.
Stendete la pasta brisé in uno stampo di 24 cm di diametro. Bucherellatene il fondo con l’aiuto di una forchetta.
Distribuite la pancetta con le verdure e versatevi il composto di uova latte e panna. Infornate per 40 minuti nel forno già caldo a 210°.
Quando mancheranno 10 minuti alla fine della cottura della quiche tagliate a metà i pomodorini, disponeteli su una placca foderata di carta forno. Irrorateli con un filo d’olio e infornateli per 10 minuti.
Nel frattempo lavate le foglioline di basilico e tagliate delle scaglie di parmigiano (il numero di quest’ultimi dipenderà da quanti quadrati taglierete dalla quiche).
Una volta che quiche e pomodorini saranno cotti, sfornateli.
Tagliate la quiche in quadrati e per ogni quadrato disponete una fogliolina di basilico, una scaglia di parmigiano e mezzo pomodorino. Fermate il tutto con gli stuzzicadenti e…servite!!
Volete un primo perfetto per le cene estive come la quiche pomodorini pancetta e parmigiano?? Clicca qui e lo scoprirari!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!
Lilli nel paese delle stoviglie
15 maggio 2014 at 1:10 pm (7 anni ago)Una delizia, poi devo digiunare ma ne vale la pena con questo trionfo di ingredienti buonissimi! che fame!
Le Cuoche Per Gioco
15 maggio 2014 at 5:16 pm (7 anni ago)@Lilli: ahahaha ne vale di sicuro la pena! Un abbraccio!