Le polpette con il pane sono una ricetta utile per riciclare il pane. Buttarlo via perchè raffermo suscita spesso tristezza, ecco un modo per riusarlo e renderlo stragoloso!
Polpette con il pane
Dosi per 4 persone (circa 15 polpette)
Difficoltà Facile
Tempi di preparazione 10 minuti
Tempi di cottura 5 minuti
Ingredienti:
- 350 g di petto di pollo;
- 4 fette di pane (o raffermo, o tipo pan carrè)
- 100 g di panna;
- Tabasco ( o peperoncino)
- un uovo;
- un pizzico di sale;
- pan grattato;
- farina
- olio per friggere;
- sale.
Sbriciolate il pane in una ciotola e bagnatelo con la panna, mescolate in modo che si amalgami bene e lasciate ammorbidire. Intanto tritate il pollo nel frullatore. Mettete il pollo in un’altra ciotola, strizzate il pane e aggiungetelo insieme all’uovo, uno spruzzo di tabasco, una buona presa di sale e un farina quanto basta per rendere l’impasto abbastanza sodo da formare la polpette (questo dipende da quanto avete strizzato il pane). Formate delle palline e poi, a scelta, schiacciatale formando le polpette. Passatele nel pan grattato e ponete in frigo per un quarto d’ora così che si solidifichino un pò.
Fate scaldare abbondante olio per friggere in una padella. Fate una prova con un pezzettino d’impasto per vedere se l’olio è abbastanza caldo per friggere le bene le vostre polpette (l’olio dovrà sfrigolare e fare delle bollicine intorno all’impasto). Friggete bene le vostre polpette, da entrambi i lati fino a farle risultare ben dorate. Servite su un letto d’insalata e gustate ancora calde!
mmmh che bontà!!
Vuoi provarne, ma questa volta non fritte??? Beh seguiteci qui e le troverete!!
Oppure le preferite con le zucchine??
E se sei un amante del “cuore filante” ti portiamo direttamente qui!
Ilaria & Chiara!