Buon pomeriggio e buona domenica a tutti!!Mentre uno spiraglio di sole ricomincia a battere su Roma, noi abbiamo preparato la nostra pizza!!!Da noi è tradizione, la prepariamo ogni sabato sera e continuiamo a mangiare i pochi avanzi anche la domenica mattina!! Per altre ricette con la nostra pizza andate qui, qui o qui!!
[banner size=”300X250″ type=”default”]
Intanto vogliamo anche fare i nostri auguri a nostra sorella che oggi compie X anni!!! (non riveliamo la sua età, come si fa per le signore.. -.-) Nei prossimi giorni vi faremo vedere la sua torta!!
Ingredienti (ne viene davvero tanta!!!):
Per l’impasto:
- 500 g di farina (per il primo impasto) +700 g per il secondo ;
- 750 g d’acqua tiepida;
- Un cucchiaio e mezzo d’olio;
- mezzo cucchiaio di sale fino;
- un cubetto di lievito.
Fate sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungete l’olio, il sale e la farina fino ad ottenere una pastella densa. Considerate che a seconda della durezza della farina la sua quantità potrà variare per cui aggiungetela poco a poco. Lasciate riposare quest’impasto per 40 minuti Finchè non non farà delle bollicine in superficie. Aggiungete la restante farina a poco a poco fino ad ottenere un composto liscio e morbido ma non appicciccoso. Le quantità di farina sono anche qui indicative, a noi a volte basta anche solo un chilo in tutto. Lasciate lievitare per 3 ore almeno. 
A questo punto stendetela e condite !!
Per la bianca:
stendetela e prendete una piastra tonda da pizza. Fate scadare quest’ultima con un pò d’olio su un fornello e metteteci l’impasto con un filo d’olio e sale:
A fine cottura passateci sopra (se vi piace) uno spicchio d’aglio… Da mangiare rigorosamente calda!!! E non sapete che buona con la mortadella!!!
[banner size=”300X250″ type=”default”]
Per la pizza con le patate:
Stendete l’impasto e mettetelo in una teglia. Tagliate le patate a fettine fine (altrimenti non si cuoceranno!) e del rosmarino! Salate, oliate e infornate!
Stendete una sfoglia più piccola. Al suo interno mettete: mozzarella, prosciutto cotto e sottiletta
Chiudetelo e “sistemate” i bordi con i rebbi di una forchetta
Mettete in una teglia con olio e un pò di sale. Fate un buchino sopra per far uscire l’aria durante la cottura.
Infornte e…
Ilaria&Chiara!!!!!
Seguiteci su Facebook!!!!
Le mezze stagioni
12 febbraio 2012 at 7:06 pm (11 anni ago)Che buono! Complimenti 😀
Giancarla
12 febbraio 2012 at 8:23 pm (11 anni ago)Ciao, bella questa ricetta, complimenti, vorrei invitarti a partecipare al mio contest AMARCORD, passa, ti aspetto. Giancarla
Le Cuoche Per Gioco
12 febbraio 2012 at 8:38 pm (11 anni ago)@Giancarla…ci penseremo!!!
vickyart
12 febbraio 2012 at 9:59 pm (11 anni ago)che buoneeee! tra pizza e calzone non saprei che scegliere 😀 mangerei tutto!!
Caro
13 febbraio 2012 at 12:38 am (11 anni ago)che buoni!! 🙂 anche a casa mia c’è la tradizione della pizza, però il giorno prescelto è il venerdì sera! 😀 un bacio, buona settimana! 🙂
caterina
13 febbraio 2012 at 9:49 am (11 anni ago)MMMMMMMMM:-) AMO LA PIZZA FATTA IN CASA:-)
La Banda delle Forchette
13 febbraio 2012 at 12:44 pm (11 anni ago)La pizzaaaa….la adoro!!! ne è rimasta un pezzetto? 😉 ciao, Cristina
Le Cuoche Per Gioco
13 febbraio 2012 at 1:11 pm (11 anni ago)@cristina…Per poco non la trovavi ancora!!! tim aspettiamo sabato prossimo 😛 😀
cinzia
13 febbraio 2012 at 1:27 pm (11 anni ago)Per prima cosa auguroni alla sorella e poi……………………che acquolina che mi e’ venuta nel vedere queste bonta!!!
Le ricette di Marina
13 febbraio 2012 at 1:52 pm (11 anni ago)che bella la pizza fatta in casa.. anche io il sabato la faccio spesso…
ma non riesco mai a conservarne un po’.. 🙂
ciaoo