La pizza bianca è un’istituzione… farcita di ogni cosa è la fine del mondo. Con qualsiasi cosa la metti sta bene… prosciutto, salame, mortadella…. perfino fichi ( a Roma si usa molto pizza bianca e fichi)… e perchè no anche semplice? Con quei granelli di sale che si sciolgono in bocca….
Da “I Quaderni di Alice”, Pane, Pizze e Focacce.
Pizza Bianca Alta e Morbida
Ricetta per: 4 persone;
Difficoltà: alta;
Preparazione: 3 ore;
Cottura: 20 – 25 minuti;
Ingredienti:
- 400 g di farina 00;
- 8 g di lievito di birra fresco;
- 8 g di fiocchi di patate (preparato per purè)
- 8 g di malto o zucchero;
- 4 dl di acqua;
- Olio extravergine di Oliva;
- Sale grosso.
Setacciate la farina in una ciotola; unite i fiocchi di patate e 2 dl di acqua tiepida, in cui avrete sciolto il lievito e il malto (o lo zucchero). Impastate per qualche minuto, aggiungete l’acqua rimasta e continuate a lavorare. Unite 2 cucchiai di olio e impastate ancora per qualche minuto. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo, rovesciate l’impasto su una spianatoia e lavoratelo nuovamente. Appiattitelo leggermente (1), spolveratelo dalla farina e piegatelo a tre (2). Giratelo di 90° (3), riappiattitelo, spolveratelo dalla farina e piegatelo di nuovo a tre. Ripetete questa operazione tre volte.
Quindi coprite l’impasto con un panno umido e lasciate riposare per 30 minuti.
Stendete l’impasto in una teglia unta d’olio e con le dite praticate sulla superficie i classici fori. senza bucare del tutto la pasta. Spolverizzate con sale grosso, bagnate leggermente con poca acqua e irrorate con olio. Coprite e fate lievitare per altri 20 – 30 minuti.
Fate cuocere la pizza bianca per 20 minuti a 250°.
Farcitela e divoratela…. intera o servita a pezzetti piccoli, come finger food.
La pizza bianca è stata servita su Tagliere in legno Di Italicum.it.
Ricetta presa dai “quaderni di Alice”.
– Volete la ricetta base della focaccia? Guardate qui….
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter, la trovate scorrendo il blog a destra!
Alessandra
9 novembre 2014 at 11:00 am (8 anni ago)Vorrei provare questa ricetta. Ma la dose di acqua (4dl) è giusta? È un i mpasto ad altissima idratazione e ho paura di non riuscire a gestirlo. Grazie. Alessandra
Le Cuoche Per Gioco
9 novembre 2014 at 7:06 pm (8 anni ago)@Alessandra: Ciao! Si la dose è giusta, considera che è proprio quello il segreto per renderlo morbido… ovviamente non aggiungerli tutti insieme ma un po’ per volta, e se trovi difficoltà aiutati con un po’ di farina… ma fai in modo che l’impasto risulti sempre ben idratato…:) facci sapere un abbraccio!