La pasta patate e zucchine al forno è stata una prova riuscita benissimo! E’ genuina e facile, e si presenta bene anche per una cena con ospiti improvvisa, con ingredienti variabili a proprio piacimento!
Pasta Patate e Zucchine al Forno
Ricetta per : 4 persone;
Difficoltà: bassa;
Tempo di preparazione: 30 minuti;
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti;
Ingredienti:
- 300 g di penne rigate;
- 300 g di patate;
- 200 g di pomodorini ciliegia;
- 100 g di Caciocavallo o mozzarella o qualsiasi formaggio vogliate;
- 1 cipolla rossa;
- 2 zucchine;
- 1 mazzetto di basilico;
- Olio extravergine di oliva;
- Sale.
Mondate i pomodori, lavateli e tagliateli a pezzetti; sbucciate la cipolla e affettatela a rondelle sottilissime. Scaldate in un tegame 3 cucchiai di olio, unitevi la cipolla e fatela rosolare, quindi aggiungete i pomodori e salate.
Mondate le zucchine, lavatele, riducetelo a listarelle sottili e unitele al sugo; mescolate e proseguite la cottura per 10 minuti. Profumate con le foglie di basilico, regolate di sale e cuocete per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Lavate le patate e fatele bollire per 25 minuti, poi scolatele, lasciatele raffreddare, sbucciatele e affettatele a rondelle sottili. Portate ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e cuocete la pasta, scolandola al dente.
Tagliate il formaggio a pezzetti. In una pirofila, formate uno strato di patate, condite con la salsa di zucchine e distribuite su questa una parte di formaggio. Sopra disponete uno strato di pasta, condite con la salsa e proseguite in questo modo, alternando gli ingredienti fino al loro esaurimento. Passate la pasta patate e zucchine a gratinare in forno a 200°C e servite.
Se vi piace prima di infornare la pasta patate e zucchine potete aggiungere il parmigiano sopra, o il pecorino.
Volete altre ricette di pasta con le verdure?
– Pasta zucchine, pancetta e pomodorini;
– Pasta con zucchine, pomodorini e mozzarella;
– Pasta all’arrabbiata con carciofi;
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!!
Erica Di Paolo
14 maggio 2014 at 2:56 pm (9 anni ago)Insomma, a questo piatto non manca davvero nulla! Al di là di un aspetto che rapisce e che regala salivazione a non finire, immagino i sapori e…. mi delizio!
Le Cuoche Per Gioco
15 maggio 2014 at 5:15 pm (9 anni ago)@Erica: grazie mille sei carinissima!!!
Pino Punzi
15 maggio 2014 at 11:37 am (9 anni ago)Ciao Ilaria e Chiara.
Mi piacciono le vostre ricette. Ogni tanto faccio alcuna.
Un bacione fortissimo dalla Spagna
Le Cuoche Per Gioco
15 maggio 2014 at 5:16 pm (9 anni ago)@Pino: ci fa un immenso piacere!! Grazie!