Un primo piatto golosissimo pasta panna, speck e zucchine! Facile e veloce per di più. Il condimento si prepara mentre cuoce la pasta e gli ingredienti sono spesso presenti nel nostro frigo, in modo da poter risolvere anche cene con gli amici improvvise!
Pasta Panna, Speck e Zucchine
Ricetta per: 4 persone;
Tempo di preparazione: 5 minuti;
Tempo di cottura: 30 minuti;
Difficoltà: bassa.
Ingredienti:
- 400 g di fettuccine all’uovo (se volete prepararle voi ecco la nostra ricetta per la pasta all’uovo!);
- 2 zucchine;
- 150 g di speck a cubetti;
- 1 cipolla piccola;
- 1 confezione di panna da cucina;
- Sale, pepe
- Olio extravergine di oliva;
- Parmigiano grattugiato.
Iniziate tagliando le zucchine a julienne, noi abbiamo utilizzato l’apposita grattugia del frullatore, ma potete anche farlo a mano. Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta.
Mettetele in una padella capiente (tipo wok o saltapasta) due cucchiai di olio, aggiungete quindi la cipolla tritata.
Quando sarà rosolata versate nella padella le zucchine. Lasciatele cuocere per 10 – 15 minuti a fiamma vivace. Salate leggermente e pepate.
Aggiungete quindi lo speck a cubetti e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti.
A questo punto diluite con l’acqua di cottura la panna e aggiungetela alle zucchine e lo speck.
Lasciate addensare per 2-3 minuti.
Lessate le fettuccine in acqua bollente salata e scolatele tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura. Mantecate la pasta panna, zucchine e speck nella padella raggiungendo grazie all’acqua la cremosità desiderata.
Aggiungete il grana solo nei piatti.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi consigliamo:
– Pasta con crema di melanzana e speck;
– Pasta panna e salsiccia, ricetta speciale al forno;
– Timballo di pasta con taleggio, speck e pistacchi;
– Pasta panna, pancetta e piselli;
– Pasta panna, salsiccia e zafferano;
La pasta panna, speck e zucchine è stata servita su piatto Bali nero, di Vega.
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
gunther
3 giugno 2014 at 9:13 pm (9 anni ago)un abbinamento gustoso e interessante
Le Cuoche Per Gioco
4 giugno 2014 at 10:31 am (9 anni ago)@gunther…provare per credere!!
vickyart
4 giugno 2014 at 12:07 am (9 anni ago)i piatti che adoro! si prepara il condimento mentre cuoci la pasta, perfetto!
Le Cuoche Per Gioco
4 giugno 2014 at 10:32 am (9 anni ago)@vickyart…in pochi minuti, tutto pronto 😀 😀 😀